Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Fino al 28 luglio una mostra dedicata all'universo culturale del duca che regnò su Parma dal 1765 al 1802. La Reggia di Colorno dedica una mostra alla figura di Ferdinando I di Borbone, nato al ...

    • 1 min
  2. 2 giorni fa · A partire dal 1734 Napoli, dopo la dominazione aragonese e la breve parentesi del viceregno austriaco, divenne con i Borbone uno dei centri culturali più importanti d'Europa, ospitando un numero d’abitanti tale da renderla seconda alla sola Parigi.

  3. 4 giorni fa · Fu un re geloso dell'indipendenza del proprio regno e si adoperò nel tenace tentativo di guidarlo verso una modernizzazione economica. Tuttavia fu molto duro nei confronti dei movimenti democratici, scatenando pesanti repressioni, tanto da venire soprannominato dai nemici “re Bomba”.

  4. 5 giorni fa · Il 15 maggio Filippo V dichiara l’indipendenza del regno di Napoli con Re Carlo (Suo figlio) seguito dai suoi consiglieri.

  5. 4 giorni fa · La storia della pizza nasce a Napoli, splendida capitale del Regno spagnolo, dove è di casa già dal Seicento. Era ancora senza pomodoro, “bianca”, condita solo con aglio, strutto e sale grosso nella versione più economica, o con caciocavallo e basilico nella più ricca “mastunicola”; ne esistevano anche, il che non ...

  6. 2 giorni fa · È Filippo Barbano il nuovo sindaco di San Giovanni Rotondo. Il candidato dei 5 stelle ha battuto al ballottaggio il primo cittadino uscente, Michele Crisetti con una percentuale intorno al 60%.

  7. 4 giorni fa · 1941 - Maurizio Frusoni, tenore italiano († 2000) 1941 - José Luis García Sánchez, regista e sceneggiatore spagnolo. 1941 - Ernest Green, attivista statunitense. 1941 - José Carlos da Silva José, allenatore di calcio e ex calciatore portoghese. 1941 - Lucio Angelo Renna, vescovo cattolico italiano.