Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Luci della ribalta (Limelight) è un film statunitense del 1952 scritto, diretto e interpretato da Charlie Chaplin. La giovane Claire Bloom è la coprotagonista (le scene di danza sono state realizzate dalla ballerina Melissa Hayden).

    • Luca Biscontini
  2. 5 giorni fa · Del resto, quando di mezzo c’è il maestro del brivido…. Non aprite quella porta. Tobe Hooper 1974 – 84 minuti. The Texas Chain Saw Massacre (1974) Trailer #1. 84 minuti, ma in realtà ...

  3. 1 giorno fa · Tra il 1953 e il 1955 la popolarità di Sordi giunse sul grande schermo; dopo l'esiguo successo di pubblico di Lo sceicco bianco, diretto da Federico Fellini nel 1952, maggior riscontro ebbe il suo ruolo da non protagonista nel film I vitelloni, ancora diretto da Fellini l'anno successivo, e poi con alcuni di Steno: Un giorno in pretura (1953 ...

  4. 2 giorni fa · Stasera in tv c’è ‘Il giorno più lungo’ con John Wayne, il film più famoso sullo sbarco in Normandia. Un mega cast, per uno dei film di guerra più popolari e visti di sempre: all star (oltre a John Wayne, ci sono Henry Fonda, Robert Mitchum, Sean Connery, Richard Burton) e kolossal size. Ecco dove guardarlo oggi, 80 anni esatti dopo ...

  5. 2 giorni fa · Alcune pellicole del 1952 contribuirono ad accrescere la sua fama, tra cui Matrimoni a sorpresa (We're Not Married!) di Edmund Goulding con Ginger Rogers e Il magnifico scherzo (Monkey Business) di Howard Hawks con Cary Grant, Ginger Rogers e Charles Coburn, primo film nel quale apparve con i capelli biondo platino.

  6. 1 giorno fa · 8 giugno 1984, esce nelle sale cinematografiche statunitensi Ghostbusters, Acchiappafantasmi. Prima di parlare del film, dobbiamo ricordare due notizie riportate gli anni scorsi. L’8 giugno 1949 viene pubblicato il romanzo “1984” di George Orwell, dove compare il vero Grande Fratello. Chi lo legg

  7. 4 giorni fa · Chien de la Casse, il film diretto da Jean-Baptiste Durand, racconta la storia di un’amicizia, quella tra Dog e Miralès (Anthony Bajon e Raphaël Quenard). Siamo nel sud della Francia e i due ragazzi vivono in un piccolo villaggio dove passano le giornate a bighellonare e farsi scherzi.