Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Garibaldi è stato l’artefice della Spedizione dei Mille, su un’idea del patriota riberese Francesco Crispi. Per rendere omaggio all’eroe, un benefattore ha espresso il desiderio di volere donare all’amministrazione comunale una statua da sistemare in una piazza della cittadina.

  2. 3 giorni fa · Uno dei datori di lavoro; il più importante. È Francesco Crispi; siciliano, intellettuale, avviato a una parabola che lo vedrà capo del governo. Un tipo discusso; e bugiardo e corrotto. Si innamora della sua stiratrice nell’inverno tra il 1848 e il 1849; la loro è una vera storia d’amore.

  3. 4 giorni fa · ASCOLTA L’INTERVISTA al chirurgo-scrittore Mario D’Agostino. TAORMINA – Dal bisturi alla penna. Il chirurgo taorminese Mario D’Agostino, già autore del lavoro editoriale “L’ombra delle pareti”, ritorna sulla scena letteraria con “Il verso sbagliato”, un thriller avvincente e ricco di colpi di scena. Questo secondo libro di D ...

  4. 5 giorni fa · Sarà inaugurata sabato 1 giugno a Catania la mostra ‘Caravaggio. La verità della luce’ che per la prima volta porta in Sicilia alcuni capolavori di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. Opere che scandiscono il suo percorso artistico dalla formazione in Lombardia all’affermazione a Roma e Napoli, fino agli ultimi anni della sua tragica esistenza. La […]

  5. 4 giorni fa · Inevitabile quanto impossibile. di Giorgio Bona. Vladimiro Bottone, Il peso del sangue, pp. 332, € 19, Solferino, Milano 2024. Il titolo del romanzo di Vladimiro Bottone non è meramente a effetto: il senso profondo della vita – che a volte occorre indagare non per interesse filosofico astratto ma per capire meglio la natura concreta degli ...

  6. 4 giorni fa · Antonello Venditti ha ripercorso la sua carriera artistica e vita privata in una lunga intervista al “Corriere della Sera” rivelando qualche retroscena.

  7. 5 giorni fa · STAMPA. Ancora interventi di pulizia e abbellimento della via Francesco Crispi, una delle strade principali del centro storico di Partinico. Attraverso un coordinamento delle operazioni tra l’associazione “Partinico al centro” ed i commercianti sono stati coinvolti Comune, la ditta Dusty che si occupa della raccolta rifiuti e aziende private.