Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Giovanni Boccaccio ( Certaldo o forse Firenze, giugno o luglio 1313 [1] – Certaldo, 21 dicembre 1375 [2] [3] [4]) è stato uno scrittore e poeta italiano . Conosciuto anche come "il Certaldese" [5], fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo [6].

  2. 3 giorni fa · Giorgio Chiellini ( Pisa, 14 agosto 1984) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore, collaboratore tecnico del Los Angeles FC. Con la nazionale italiana è stato campione d'Europa nel 2021 .

  3. it.wikipedia.org › wiki › AnconaAncona - Wikipedia

    3 giorni fa · La storia della città è legata alle attività portuali e di navigazione sin dal 387 a.C. quando divenne una colonia greca di Siracusa, in contatto con i principali centri del levante mediterraneo; l'origine greca di Ancona è ricordata dall'appellativo che le è attribuito comunemente: "città dorica".

  4. 5 giorni fa · ALEX Numismatica e Filatelia srl. Via Marangoni, 3 - 46100 Mantova (Italia) - Tel 0376/327768 - Fax 0376/379611. Partita IVA e Codice Fiscale 02134890207 REA MN-227147 - Capitale Sociale € 120.000,00 i.v.

  5. it.wikipedia.org › wiki › NapoliNapoli - Wikipedia

    1 giorno fa · In Napoli prima di Napoli , di Daniela Giampaola, Emanuele Greco ) L'etimologia del nome «Napoli» deriva dal termine greco Neapolis (Νεάπολις) che significa «città nuova», mentre la sua radice fa riferimento all'arrivo di nuovi coloni, dunque ad una epoikia . In realtà, fu un vero e proprio tratto distintivo dell'epoca greca. La città assorbiva nuove componenti e ogni volta ...

  6. 3 giorni fa · Giorgio Chiellini Official OMRI ( Italian pronunciation: [ˈdʒordʒo kjelˈliːni, ˈdʒɔr-]; born 14 August 1984) is an Italian former professional footballer who played as a centre-back or left-back.

  7. 4 giorni fa · Nell' isola di Milos, una delle più belle nell'angolo sud occidentale dell'arcipelago delle Cicladi, la popolazione locale pensa che pochi si preoccupano davvero delle elezioni europee perché ...