Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Il 13 giugno 1946 Umberto II di Savoia, l’ultimo re d’Italia, lasciò Roma e l’Italia definitivamente, dopo aver emanato un proclama che scioglieva militari e funzionari dello Stato dal giuramento di fedeltà e dichiarando che lasciava l’Italia per non causare con la sua permanenza una guerra civile in patria. Si ritirò a Cascais, in ...

  2. 13 ore fa · Breve vita di Renato Del Din che l’8 settembre 1943 scelse la libertà (Utet, 2024, pp. 192, euro 19) è il titolo della biografia romanzata che Alessandro Carlini ha dedicato alla tragica ...

  3. 13 ore fa · Suona un po’ scolastico, quasi un luogo comune, ripetere oggi che la repubblica decisa dagli italiani col voto del 2 giugno 1946 è figlia della Resistenza e dell’antifascismo, oltre che preludio della Costituzione. È però un fatto storico incontestabile che fu il «vento del Nord» a travolgere una monarchia screditata e a espungere una dinastia […]

  4. 13 ore fa · Il presidente Sergio Mattarella. Condividi. "Cari Prefetti, rivolgo il mio saluto a quanti ricoprono pubblici uffici, alle comunità locali, alle espressioni della società che, nei diversi ...

  5. 13 ore fa · Il 2 giugno 1946 si svolse infatti il referendum sulla forma istituzionale dello Stato, che con il voto popolare condusse alla nascita della Repubblica e alla elezione di un’Assemblea Costituente, a conclusione di un complesso periodo di transizione segnato dalle azioni di movimenti e partiti antifascisti e dall’avanzata degli alleati in un Paese diviso e devastato dalla guerra.

  6. italianiinguerra.wordpress.com › 2024/05/31 › 31-maggio-1945ITALIANI IN GUERRA

    1 giorno fa · Guerra civile spagnola (88) I Bersagliei nella guerra d'Abissinia (4) I Bersaglieri (2) I cappellani militari nelle Guerre Mondiali (3) I Carabinieri (3) I Carabinieri Reali (8) I cimiteri Germanici (1) I Comandi e i Reparti delle Forze Armate (1) I combattimenti in Albania (3) I combattimenti in Grecia ed Egeo (21) I decorati al Valor Militare (4)

  7. 5 giorni fa · Ascolta ora: "La guerra (poco) civile della sinistra". In fondo non stupisce che la sinistra, guidata da Elly Schlein, organizzi una manifestazione nelle piazze proprio il 2 giugno, festa della ...