Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Ottant’anni fa la battaglia tra Alleati e truppe naziste. Uno degli scontri più cruenti della Seconda guerra mondiale: le vittime furono 75 mila

  2. 2 giorni fa · Sono trascorsi ottant’anni da quello che è passato alla storia come il “D-Day” o anche “il giorno più lungo”. L’Europa era ancora in gran parte dominata dalla Germania nazista, anche se essa aveva iniziato a mostrare profonde crepe nel suo lato sud (leggasi perdita delle colonie africane e di parte dell’Italia) e nel suo confine orientale (leggasi ritirata di Russia).

  3. 2 giorni fa · A raccontare l’eccidio di piazza Garibaldi che risale al 30 maggio 1944 è Gabrio Colaprete, ex edicolante di piazza XX Settembre, memoria storica della città. Da quelle bombe sono passati 80 anni esatti ma il ricordo, per Gabrio, è ancora vivo. «Quella mattina, intorno alle nove, avevo visto il comandante tedesco che era andato a fare ...

  4. 6 giorni fa · Condividi. Ottantanni fa, più precisamente il 23 maggio 1944, Giuliano di Roma venne bombardata dagli Alleati, che con l’intenzione di colpire le postazioni tedesche sganciarono una bomba che cadde sul tetto del santuario della Madonna della Speranza, all'ingresso del paese.

  5. 3 giorni fa · 29 Maggio 2024 alle 10:30 4 minuti di lettura. Sono trascorsi ottant’anni da quella terribile sera del 26 maggio 1944 quando Forni di Sotto fu messo a ferro e fuoco dai nazifascisti. Eppure la ...

  6. 5 giorni fa · Utah Beach. Utah Beach. Utah Beach è l'ultima delle cinque spiagge dello sbarco ed è la più occidentale, situata tra Sainte-Marie-du-Mont e Quinéville. Anche i suoi cinque chilometri sono ...

  7. 2 giorni fa · L’assessore Nesi ha informato i cittadini dell’esito delle ricerche storiche su Montelupo nel primo ‘900. Dalle origini alla deportazione: "La nostra memoria è valore". "Il titolo dell ...