Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ore fa · Dopo pochi giorni, Guglielmo sbarcò nel sud dell’Inghilterra ed Aroldo si precipitò subito a sud per affrontarlo, lasciando il grosso del suo esercito a nord. L’esercito di Aroldo si scontrò con gli invasori di Guglielmo il 14 ottobre 1066 nella battaglia di Hastings; le forze di Guglielmo sconfissero Aroldo, che morì nello scontro.

  2. 21 ore fa · Guglielmo d’Inghilterra fondò la Città di Londra e, per stabilire la sua sovranità, accettò di riconoscere i diritti e i privilegi dei suoi londinesi. Dopo aver costruito le torri e le altre fortificazioni, lasciò la città in pace, inaugurando una tradizione millenaria di monarchi che ammettono che sì, la città di Londra è qualcosa di diverso e che è meglio non essere coinvolti nei ...

  3. 4 giorni fa · Guglielmo il conquistatoreGuglielmo I, detto anche Guglielmo il Conquistatore, è stato Duca di Normandia dal 1035 con il nome di Guglielmo II e re d'Inghilte...

    • 57 min
    • Famose battaglie storiche
  4. 3 giorni fa · La lotta per il trono di Inghilterra nella serie “Gli ultimi re guerrieri d’Europa”, in onda per “a.C.d.C.” giovedì 30 maggio alle 21.10 su Rai Storia.

  5. 2 giorni fa · Siege of Namur. William III (William Henry; Dutch: Willem Hendrik; 4 November 1650 – 8 March 1702), [b] also widely known as William of Orange, was the sovereign Prince of Orange from birth, Stadtholder of Holland, Zeeland, Utrecht, Guelders, and Overijssel in the Dutch Republic from the 1670s, and King of England, Ireland, and Scotland from ...

  6. 2 giorni fa · Monarca inglese. α 12 agosto 1762 ω 26 giugno 1830. Un re crepuscolare Giorgio, principe di Galles, nasce a Londra, il 12 agosto 1762 dal re Giorgio III e Sofia Carlotta di Mecleburgo-Strelitz. Durante il regno del genitore simpatizza per il partito "Whig",...

  7. 2 giorni fa · 2. Quel Marconi antifascista inventato dalla fiction RAI. di Luigi Copertino da Blondet&Friends del 28 maggio 2024. Sotto il governo Meloni e con ministro della cultura Sangiuliano assistiamo – nonostante le menate della sinistra alla Scurati sulla inesistente censura politica – al perpetuarsi di film per la tv che se trattano del ventennio ...