Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. historiemedievali.blogspot.com › 2024 › 05L'Alessiade

    5 giorni fa · L'Alessiade, pur essendo una preziosa fonte storica per la conoscenza dell'Impero Bizantino durante il periodo Comnenico, non è esente da una certa dose di idealizzazione e propaganda. Anna Comnena , desiderosa di celebrare le virtù del padre e legittimare la sua ascesa al trono, tende a presentare Alessio I come un eroe quasi leggendario, in grado di risollevare le sorti di un impero in ...

  2. 5 giorni fa · L’ Impero britaannco fu il più grande impero della storia esteso in vari contineti.L’autore del libro si pone l’obiettvo di tracciare la sua ascesa e il suo declino, compito non facile per uno storico, data la complessità e specificità della struttura imperiale britannica che poggiava sull’assoluto controllo dei mari.

    • (1)
    • misu
  3. it.wikipedia.org › wiki › MedioevoMedioevo - Wikipedia

    3 giorni fa · Un mosaico che mostra Giustiniano con Massimiano, arcivescovo di Ravenna, guardie del corpo e cortigiani. La storiografia è incerta sulla data di nascita dell'Impero bizantino, e diversi sono gli eventi considerati determinanti per la nascita dell'Impero bizantino: il 330 (rifondazione di Bisanzio come Costantinopoli), il 395 (morte di Teodosio I), il 476 (caduta dell'Impero d'Occidente), il ...

  4. 5 giorni fa · La caduta di Costantinopoli è uno degli eventi più significativi della storia mondiale. di Filomena Fotia. 29 Mag 2024 | 06:05. Il 29 maggio 1453 le armate turche ottomane, guidate dal giovane e ...

  5. wikibigino.miraheze.org › wiki › Asia_MinoreAsia Minore - WikiBigino

    4 giorni fa · Nel IV secolo l'impero persiano conobbe un declino culminato, dal 334-332 a.C., nella conquista macedone di Alessandro Magno. Dopo la morte di quest'ultimo, il regno venne diviso fra i diadochi suoi successori: l'Asia Minore toccò alla dinastia siriaca dei Seleucidi , a esclusione di Licia , Caria e della costa meridionale, che spettarono ai Tolomei dell'Egitto.

  6. 5 giorni fa · L’insanabile crepa tra la pars orientalis e la pars occidentalis resta però il deprecabile sacco di Costantinopoli (1204) con il quale i crociati misero di fatto fine al grande Impero Bizantino che non riuscì più a riprendersi fino al suo collasso definitivo,nel 1453, quando un’altro impero, quello ottomano, entrò prepotentemente nella storia europea.

  7. 5 giorni fa · Il Tacuinum Bizantino è una pubblicazione realizzata da alcuni autori di questa rivista: Alex Revelli Sorini - Susanna Cutini - Shady Hasbun. Durante gli oltre mille anni dellImpero Bizantino, il Mediterraneo fu la via delle arti e dei mestieri, delle scienze e dei metalli, dei tessuti e degli alimenti.