Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · INGVterremoti è il portale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dedicato alla divulgazione scientifica sui terremoti. Trova le ultime notizie, le mappe, i dati e gli approfondimenti sui sismi in Italia e nel mondo.

  2. 6 giorni fa · Un terremoto di magnitudo ML 3.0 è avvenuto nella zona: 4 km N Ricigliano (SA), il. 27-05-2024 15:06:54 (UTC) 5 giorni fa. 27-05-2024 17:06:54 (UTC +02:00) ora italiana. con coordinate geografiche (lat, lon) 40.7030, 15.4860 ad una profondità di 6 km . Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma .

  3. 1 giorno fa · Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. Ricerca terremoti: Qualsiasi nel raggio di 30 km . I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare tali stime.

  4. 4 giorni fa · Un terremoto di magnitudo Mw 4.0 è avvenuto nella zona: 6 km W Cirò (KR), il. 29-05-2024 12:07:13 (UTC) 24 ore, 53 minuti fa. 29-05-2024 14:07:13 (UTC +02:00) ora italiana. con coordinate geografiche (lat, lon) 39.3660, 16.9960 ad una profondità di 24 km . Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma .

  5. 4 giorni fa · Campi Flegrei: rubate batterie dei sensori INGV che monitorano i terremoti nella zona. 29 Maggio 2024, ore 10:52. A cura di Francesco Ladisa. L’Osservatorio Vesuviano, responsabile del ...

  6. 5 giorni fa · L’evento che si è svolto oggi, martedì 28 maggio 2024, presso la Sezione INGV di Milano (Area di ricerca CNR - Via Alfonso Corti, 12), è stata l’occasione per raccontare l’impatto sulle politiche di prevenzione del rischio sismico di un prodotto fortemente voluto dai decisori politici a seguito del terremoto che nel 2002 scosse San Giuliano di Puglia (CB).

  7. 4 giorni fa · Lista degli ultimi terremoti registrati in Italia con magnitudo Richter superiore al grado 2.0, aggiornati in tempo reale dal Centro Nazionale Terremoti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

  1. Le persone cercano anche