Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Prospects for Europe-U.S. cooperation in technology, defense and security, energy, and strategic foresight will lie at the heart of the debate at the Transatlantic Conference, an event co-hosted by IE School of Politics, Economics, and Global Affairs (SPEGA), Johns Hopkins School of Advanced International Studies (SAIS), Sciences Po Paris School of International Affairs (PSIA), and ...

  2. 20 ore fa · Ad ognuno la sua terapia non è quindi più solo un sogno. Ma una realtà. Che va sempre guidato dal medico, per identificare i test che servono davvero. Visto che ci stiamo avvicinando sempre più alla crescita che si prevedeva nel 2020 per questo mercato, quando si immaginava nei futuri quattro – cinque anni un fatturato destinato ad oltrepassare i 17 miliardi di dollari sui test genetici ...

  3. 3 giorni fa · Ecco la Top 50 della QS World University Rankings 2025, con il pari merito al 50esimo posto tra l’Università di Kyoto, la Northwestern di Evanston e la LSE di Londra. Massachusetts Institute of Technology (MIT): 100 punti; Imperial College London: 98.5; University of Oxford: 96.9; Harvard University: 96.8; University of Cambridge: 96.7;

  4. 2 giorni fa · The Johns Hopkins School of Advanced International Studies (SAIS) is pleased to announce that Jessica Chen Weiss and Jeremy Wallace, internationally recognized China scholars, will join its faculty on July 1, 2024.

  5. 1 giorno fa · Università; Scuole medie; ... (Simone Tagliapietra è Senior fellow dell’istituto Bruegel di Bruxelles e professore della Johns Hopkins University di Bologna) 12 giugno 2024

  6. 2 giorni fa · Hanna Gesang is studying International Affairs at the Johns Hopkins School of Advanced International Affairs in Bologna, Italy. Her focus area is the rule of law in the EU. She is currently interning at the Institute for Comparative Federalism, Eurac Research, and is also a Research Assistant at the Center for Constitutional Studies and Democratic Development in Bologna.

  7. 20 ore fa · Crediti: Roberto Molar Candanosa/Johns Hopkins University Tenendo conto dell’età di Phoenix e delle sue temperature torride, nonché della sua densità inaspettatamente bassa, gli scienziati hanno concluso che il processo di rimozione della sua atmosfera deve essere avvenuto a un ritmo più lento di quanto ritenessero possibile.