Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Il 19 giugno si terrà a Feltre la commemorazione dell’ottantesimo anniversario della notte di Santa Marina: una delle maggiori espressioni del terrore nazifascista in quell’anno terribile che fu il 1944, preceduto da vicende belliche così riassumibili. 2 febbraio 1943: resa dei tedeschi a Stalingrado; in marzo rientro dei reduci Alpini dalla Russia; in maggio resa […]

  2. 3 giorni fa · Le conseguenze della liberazione di Roma. Gli Alleati occupano Roma e il re Vittorio Emanuele III abdica in favore del figlio Umberto. Il generale Pietro Badoglio, alla guida del governo dopo larresto di Mussolini il 25 luglio 1943, viene ora sostituito dall’antifascista Ivanoe Bonomi.

  3. 3 giorni fa · Il racconto di questo pezzo di storia nel libro di ... del 1943, e la fine politica di Benito Mussolini, ... Brigate nere l'arresto e le deportazione in Germania di 1500 operai ...

  4. 2 giorni fa · The contributor was four years old at the start of the war, in 1939. The contributor spoke of the Pian del Voglio, the plain of the Volgio River in Italy. The contributor also spoke of Boglona and stated this to be the place where the three armies met. He recalled that his father was a 'guardia' (guard) of the government, and that he held fascist leanings for a brief period of time. His father ...

  5. 4 giorni fa · La rubrica Pagine di storia riporta tre articoli. Il primo è la continuazione del cosiddetto “arresto di Mussolini” che Marco Riscaldati intitolata “Accadde a Villa Savoia”. Segnaliamo che l’autore aveva già pubblicato nel numero speciale “I Carabinieri del 1943” un contributo dal taglio leggero dedicato proprio all ...

  6. 4 giorni fa · Alessandro Pavolini (Firenze, 27 settembre 1904 – Dongo, 28 aprile 1945) e Benito Mussolini, quando si allontanarono da Como il 27 aprile 1945, diretti verso la Valtellina (il primo per un’ultima disperata difesa nel ridotto fra i monti appena abbozzato, il secondo, tentennante fra la morte eroica e la fuga da vigliacco, con ogni ...

    • Renzo Montagnoli
  7. 3 giorni fa · 4 giugno 1944, 80 anni fa Roma veniva liberata dalle forze alleate. Per la Città Eterna era la fine del terrore nazifascista.