Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Tra gli omicidi politici più sconvolgenti dell'Antica Roma probabilmente la morte di Giulio Cesare durante le Idi di Marzo merita di essere annoverata come lo spartiacque del destino della città ...

  2. 3 giorni fa · 32 CONDIVISIONI. Dai nuovi scavi di Ostia Antica emergono indizi utili a ricostruire la vita dei cittadini dell'impero romano. In particolare l'intervento in corso ha l'obiettivo di restaurare i ...

  3. 1 giorno fa · 8. Un tuffo nella storia, nella cultura, divertimento e svago da Ponte Sublicio a Ponte Sisto. È al via da sabato 8 giugno la 22^ edizione di ‘Lungo il Tevere…. Roma’, con il patrocinio di Roma Capitale e della Regione Lazio, che invita a una passeggiata affascinante su un percorso meraviglioso, che già di per sé è storia, arte ...

  4. 2 giorni fa · A sua volta, la colonna non era che una parte di una grande struttura di forma circolare distante solo alcuni metri dalla riva, il cui diametro misura circa cinquanta metri. Gli archeologi hanno riconosciuto la costruzione come un antico padiglione marittimo, parte di una villa romana di dimensioni più vaste e ancora da esplorare.

  5. it.wikipedia.org › wiki › RomaRoma - Wikipedia

    2 giorni fa · Roma ( AFI: /ˈroma/, [6] pronuncia ⓘ) è la capitale d' Italia. È il capoluogo dell' omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

  6. 1 giorno fa · Un dettaglio del bellissimo quartiere Coppedé a Roma – Galleriaborghese.it. Il quartiere Coppedè è composto da ben 17 villini e 26 palazzine, sorge tra la Salaria e la Nomentana, quindi è a pochi passo dal centro di Roma nonostante sia una meta non sempre piena di turisti. L’ingresso, da cui si può accedere da Via Dora, è ...

  7. 4 giorni fa · La Necropoli romana. Percorrendo le vie Martinoli e Gobetti che ora collegano l’Ospedale alla chiesa di Santa Maria in Valvendra, e che segnano il limite verso monte dell’antico abitato di Lovere, si costeggia l’area della necropoli romana.