Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La legge 31 marzo 1953, n. 148 (meglio nota come legge truffa dall'appellativo usato durante la campagna elettorale di quell'anno), [1] fu una legge che modificò la legge elettorale italiana del 1946 introducendo un premio di maggioranza consistente nell'assegnazione del 65% dei seggi della Camera dei deputati alla lista o al gruppo ...

  2. 21 ago 2020 · Il 14 gennaio 1953 il governo decise di aggirare l’ostacolo di un ostruzionismo strenuo ponendo la fiducia sulla legge elettorale: un’altra forzatura estrema che si sarebbe ripetuta solo dopo oltre 6 decenni. Ci furono manifestazioni di fronte alla Camera, la polizia manganellò pesantemente.

  3. 31 mar 2023 · Il 31 marzo del 1953, settant’anni fa, l’allora presidente della Repubblica, Luigi Einaudi, firmò una legge elettorale molto contestata, sulla quale il governo aveva posto la questione di...

  4. La nuova legge elettorale fu uno dei temi più importanti della campagna elettorale. Ribattezzata Legge Truffa dalle opposizioni, essa fu portata come esempio di una pericolosa involuzione democratica, fomentando la paura per una nuova fase autoritaria dopo quella fascista.

  5. 7 gen 2022 · L’ELABORAZIONE DELLA COSIDDETTA «LEGGE TRUFFA» E LE ELEZIONI DEL 1953. di DAVIDE POSSANZINI. L’analisi della legge truffa non può essere circoscritta ad un sommario reso-conto delle sedute parlamentari che portarono alla sua difficoltosa approvazione, il 29 marzo 1953.

  6. La legge 31 marzo 1953, n. 148 (meglio nota come legge truffa dall'appellativo usato durante la campagna elettorale di quell'anno), fu una legge che modificò la legge elettorale italiana del 1946 introducendo un premio di maggioranza consistente nell'assegnazione del 65% dei seggi della Camera dei deputati alla lista o al gruppo di liste collega...

  7. Gaetano Quagliariello, La legge elettorale del 1953 L'ampio saggio di Gaetano Quagliariello, con la ricca appendice di documenti, fornisce un percorso di lettura aggiornato di una vicenda rimasta a lungo più oggetto di polemica politica, che non di ricostruzione storica.