Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · De Gasperi è una figura altissima, anche perché intuì per primo l’importanza della politica estera e dell’appartenenza all’Europa. Anzi, diciamo nel suo essere costruttore, contribuì a ...

  2. 5 giorni fa · Dopo le polemiche sulla legge truffa , finiva in maniera in maniera abbastanza ingloriosa l’era dei governi De Gasperi durata ben otto anni. Quanto accaduto in quel lungo periodo lo ricostruisce perfettamente Antonio Polito con “Il costruttore” (Mondadori, 204 pagine, 19 euro).

  3. 5 giorni fa · Questo De Gasperi visto da vicino, uscito nel 1986, dopo tre raccolte di ritratti “visti da vicino”, comincia con un'affermazione impegnativa: Se io dovessi, dopo una lunga consuetudine, indicare un difetto - o, se si preferisce, la mancanza di una virtù - nel Presidente, non saprei sinceramente cosa rispondere.

  4. 6 giorni fa · E racconta della tumultuosa seduta al Senato sulle legge elettorale detta leggetruffa” in cui “il giovane sottosegretario di De Gasperi destinato dopo molti anni a succedergli, Giulio Andreotti, per proteggersi dalle tavolette e altri oggetti che volavano in aula s’infilò sotto i banchi del governo.

  5. 3 giorni fa · Dopo l'omicidio di Moro, nel maggio del 1978, l'esperienza della solidarietà nazionale proseguì, portando all'approvazione di importanti leggi come il piano decennale per l'edilizia residenziale (legge n. 457 del 5 agosto 1978), la legge Basaglia riguardante i manicomi e la riforma sanitaria che istituiva il servizio sanitario ...

  6. 4 giorni fa · Alcide De Gasperi is universally recognized as a Founding Father of Europe, but his enlightened action in favour of European unification is little known outside of Italy. At the beginning of the 1950s, he became one of the most steadfast advocates of a European federation as a response to the problems of peace in Europe and Franco ...

  7. 4 giorni fa · De Gasperi, as well as being the founder of the Christian Democrats and Prime Minister 7 times, was one of the most important champions of the European Union after the Second World War, a firm believer in collaboration between countries.