Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ore fa · 1821 (Lotte per l’indipendenza d’Italia) – Viene fucilato dai borbonici ad Avellino il patriota Vincenzo Marotta. 1848 (Prima guerra d’indipendenza) – Gli eroici difensori del forte di Osoppo rifiutano per la seconda volta di arrendersi agli Austriaci benché siano sempre più stretti d’assedio e scarseggino di viveri e di munizioni.

  2. 3 giorni fa · La scena III dell’atto II dell’Adelchi, l’Urania e Marzo 1821 hanno avuto una sola versione. Il Cinque Maggio fu tradotta in tedesco nientemeno che da Goethe. “Sia perdonato chi tradusse in latino!” e il mio scrupolo di tradurre la frase.

  3. 4 giorni fa · Per una definizione del Risorgimento italiano. -Il Risorgimento fu un processo storico che non riguardò solamente l’Italia. Ci furono nell’800 anche altri movimenti nazionali tendenti alla formazione di stati nazionali. -Il Risorgimento segnò il congiungimento dell’Italia all’Europa liberale.

  4. 3 giorni fa · Il commento al Vangelo del giorno di don Luigi Maria Epicoco. Riflessioni quotidiane dal lunedì al sabato.

  5. 2 giorni fa · Nella Parola è un sito di approfondimento della parola di Dio contenuta nelle Scritture, con commenti (testo, audio, video) sulla liturgia del giorno, su passi biblici o tematiche spirituali.

  6. 4 giorni fa · 1937 - Fred Akuffo, politico e generale ghanese († 1979) 1937 - François Bonlieu, sciatore alpino francese († 1973) 1937 - Ann Clwyd, politica britannica († 2023) 1937 - Tom Flores, ex giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense. 1937 - Mária Kocsor, ex cestista ungherese.

  7. 4 giorni fa · 1941 - Giorgio Bissoli, calciatore italiano († 2007) 1941 - Ralf D. Bode, direttore della fotografia tedesco († 2001) 1941 - Bonvi, fumettista italiano († 1995) 1941 - Valerie Curtin, attrice e sceneggiatrice statunitense. 1941 - Faith Leech, nuotatrice australiana († 2013) 1941 - Claudio Procesi, matematico italiano.