Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 ore fa · Voce principale: Livorno. Statua di Ferdinando I, ritenuto l'artefice dello sviluppo della città. La storia di Livorno, se confrontata con quelle delle altre città toscane, è sicuramente tra le più originali nel panorama regionale, in quanto slegata da uno sviluppo medievale che è comune alla maggior parte degli altri centri. [1]

  2. it.wikipedia.org › wiki › MessicoMessico - Wikipedia

    2 giorni fa · Nonostante queste, però, nel 1862 il Paese fu invaso da una spedizione voluta da Napoleone III (Spagna e Regno Unito ritirarono invece le loro richieste) che culminò nella conquista del Paese e nella costituzione dell'Impero messicano dell'arciduca Massimiliano d'Asburgo, il quale venne poi fucilato per ordine del Presidente ...

  3. 20 ore fa · Fu capitale imperiale in due occasioni (sotto il governo di Agustín de Iturbide tra il 1821 e il 1823 e sotto il governo di Massimiliano d'Asburgo tra il 1864 e il 1867) e di due stati federalisti e di due stati centralisti che si succedettero dietro numerosissimi colpi di stato nello spazio di mezzo secolo prima del trionfo dei ...

  4. 5 giorni fa · In occasione dei 150 anni dalla morte di Massimiliano d’Asburgo (6 luglio 1832-19 giugno 1867), il Museo storico del Castello di Miramare rende omaggio all’imperatore del Messico, presentando dall’11 aprile al 28 maggio la mostra Massimiliano e l’esotismo.

  5. 4 giorni fa · Il 27 febbraio 1497 si realizzò il contratto di scambio con l’imperatore Massimiliano I. Il conte concedeva all’imperatore, inizialmente per dodici anni, i castelli di Cormons, Belgrado, Codroipo, Castelnuovo, Latisana e Flambro ottenendo in cambio la valle del Vipacco presso Gorizia e le vecchie signorie in Alta Carinzia ...

  6. 3 giorni fa · Principe dell'Impero, il ruolo dell'Arcivescovo di Gorizia alla corte degli Asburgo. Nel documento firmato da Giuseppe II, la decisione di elevare a principe il primo Arcivescovo Metropolita della città. Il documento imperiale Editto - datato nella seconda metà del Settecento - si apre solennemente con l’Intitulatio dell ...

  7. 5 giorni fa · Le vedute dei Baseggio nelle collezioni di Massimiliano d'Asburgo. Dal 10 Marzo 2016 al 16 Ottobre 2016. Trieste. Luogo: Trieste - Museo Storico del Castello di Miramare. Indirizzo: Viale Miramare. Orari: Tutti i giorni dalle 9 alle 19. Enti promotori: MiBACT. Costo del biglietto: Intero € 8, ridotto € 5. Telefono per informazioni: +39 040 224143.