Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · La norma è stata introdotta per rispondere ai ricorsi vinti da Anief in Consiglio di Stato per il mancato adeguamento dell’offerta formativa al reale fabbisogno e per l’impossibilità degli atenei...

  2. 5 giorni fa · Sono confermati nei ruoli gli idonei del concorso 2020 che hanno superato gli scritti nelle sessioni suppletive svolte a cause della pandemia. Con tale norma si intende mettere fine a un contenzioso di questi docenti prima assunti e poi licenziati. Art. 14 (Disposizioni in materia di durata del servizio all’estero del personale della scuola).

  3. 5 giorni fa · La misura interviene per “sanare” la situazione per i 387 docenti che sono risultati vincitori delle prove suppletive dei concorsi banditi nel 2020 e che in virtù della sentenza del Consiglio di Stato n. 766/24 rischiavano di vedere revocato il loro inserimento nelle graduatorie di merito.

  4. 4 giorni fa · Il decreto legge n. 71/2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 126 porta delle “sanatorie” sia per il contenzioso in atto degli idonei dei concorsi depennati sia per gli specializzati all ...

  5. 5 giorni fa · La prima prova scritta suppletiva si svolge mercoledì 3 luglio 2024, dalle ore 8:30; la seconda prova scritta suppletiva si svolge giovedì 4 luglio 2024, con eventuale prosecuzione nei giorni successivi per gli indirizzi nei quali detta prova si svolge in più giorni; la terza prova scritta suppletiva, per gli istituti interessati, si svolge martedì 9 luglio 2024, dalle ore 8:30.3.

  6. 2 giorni fa · Sono confermati nei ruoli gli idonei del concorso 2020 che hanno superato gli scritti nelle sessioni suppletive svolte a cause della pandemia. La norma interviene a sanare un contenzioso di ...

  7. 11 ore fa · ELENCO COMMISSIONI EdS 2024. Utilizzo delle calcolatrici elettroniche nelle prove scritte dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione – a.s. 2023/2024. Integrazione elenco. Concorsi per titoli (24 mesi), relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA.