Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Nazisti eseguirono un’elaborata preparazione dei Giochi, che si sarebbero svolti dal 1 al 16 agosto. Venne costruito un enorme complesso sportivo e i palazzi e monumenti di Berlino vennero adornati con bandiere olimpiche e stendardi con la svastica.

  2. 15 feb 2024 · I Giochi Olimpici di Berlino furono inaugurati il 1° agosto 1936, in un tripudio di svastiche. I turisti stranieri, soprattutto inglesi e americani, rimasero impressionati dall’immagine del popolo tedesco: un popolo sano, cordiale, felice, unito sotto il Führer, che gridavano “Heil Hitler”.

  3. 28 apr 2021 · Le olimpiadi del 1936 a Berlino svolte sotto il nazismo sono note per la performance dell'atleta americano Jesse Owens. Storia e avvenimenti

  4. I Giochi Olimpici di Berlino del 1936 rappresentavano molto di più di un evento sportivo di importanza mondiale: essi costituivano un’occasione senza precedenti per la propaganda del Nazismo e della sua ideologia, provocando così un intenso dibattito all’estero.

  5. I Giochi del 1936 furono gli ultimi per il barone De Coubertin, che si spense l’anno successivo, e per altri milioni di persone: la guerra era alle porte, si sarebbe tornati a parlare di sport...

  6. Appunto di storia contemporanea per le scuole superiori che descrive la figura di Jesse Owens che, in occasione dei Giochi Olimpici di Berlino del 1936 vinse 4 medaglie d'oro.

  7. Rivivi i momenti che hanno fatto la storia alle Olimpiadi Estive del 1936 a Berlino. Accesso a video ufficiali, risultati, gallerie, sport e atleti.