Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIIPapa Pio XII - Wikipedia

    2 giorni fa · Papa Pio XII (in latino Pius PP. XII, nato Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli [1]; Roma, 2 marzo 1876 – Castel Gandolfo, 9 ottobre 1958) è stato il 260º papa della Chiesa cattolica e 2º sovrano dello Stato della Città del Vaticano dal 1939 alla sua morte.

    • Filippo Pacelli

      Filippo Pacelli (Roma, 1º settembre 1837 – Roma, 20 novembre...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIPapa Pio XI - Wikipedia

    2 giorni fa · Pio XI (in latino: Pius PP. XI, nato Ambrogio Damiano Achille Ratti; Desio, 31 maggio 1857 – Città del Vaticano, 10 febbraio 1939) è stato il 259º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1922 alla sua morte. Dal 7 giugno 1929 fu il primo sovrano del nuovo Stato della Città del Vaticano . Indice. 1 Biografia. 1.1 Formazione. 1.2 Studi.

  3. 1 giorno fa · She has career-high WTA rankings of No. 12 in singles, achieved on 6 May 2024, and No. 24 in doubles, achieved on 20 May 2024. Paolini has won two singles and three doubles titles on the WTA Tour, including a WTA 1000 singles title at the 2024 Dubai Tennis Championships.

  4. 1 giorno fa · The Russian Empire, also known as Imperial Russia or simply Russia, [e] [f] was a vast realm that spanned most of northern Eurasia from its proclamation in November 1721 until its dissolution in March 1917.

  5. 1 giorno fa · In Russia la fabbrica dei celebri Kalashnikov da quindici anni ha avviato la progettazione di droni-tank: gli Ural-9, potentemente armati, sono stati testati in Siria nel 2018 con esiti deludenti.

  6. 3 giorni fa · Paolo Cesare Maldini ( Milano, 26 giugno 1968) è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore. È stato vicecampione del mondo nel 1994 e vicecampione d'Europa nel 2000 con la nazionale italiana .

  7. 6 giorni fa · Presto Papanicolaou avrà i problemi di 11 banche estere di Intesa Sanpaolo da risolvere, accelerandone la digitalizzazione e, se capita, rafforzare il presidio del gruppo oltre i confini italiani.