Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Apertura pubblica di Palazzo Pecci a Carpineto Romano Roma, 28 mag. (askanews) - Per la prima volta in Italia proiettati tutti i film ancora esistenti su Leone XII, il primo papa immortalato...

  2. 1 giorno fa · Cari fratelli e sorelle, buona domenica! In Italia e in altri Paesi oggi si celebra la Solennità del Corpus Domini.Il Vangelo della liturgia racconta l’Ultima Cena (Mc 14,12-26), durante la quale il Signore compie un gesto di consegna: infatti, nel pane spezzato e nel calice offerto ai discepoli, è Lui stesso che si dona per tutta l’umanità e offre sé stesso per la vita del mondo.

  3. 6 giorni fa · Roma, 28 mag. (askanews) - Per la prima volta in Italia proiettati tutti i film ancora esistenti su Leone XII, il primo papa immortalato da una macchina da presa a fine Ottocento in Vaticano. È successo a Palazzo Pecci, la casa natale del Pontefice a Carpineto Romano, aperta al pubblico nell'ambito di una iniziativa promossa da ...

  4. 5 giorni fa · Il secondo Concilio di Nicea (787), in questo senso, conferisce a Maria il titolo di Signora e Regina e, Papa Leone XIII, nell’Enciclica Iucunda semper expectatione (1894), richiama l’appellativo della Vergine come «Regina e Signora dell’universo».

  5. 4 giorni fa · Il 29, di lunedì, 1724. Era di maggio. Il 29, di lunedì, 1724. Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari. Siamo al secondo appuntamento centenario preannunciato nella prima puntata di quest'anno della rubrica. Prima, però, di inoltrarci nel cuore dell'argomento, una buona e saggia provocazione, sotto forma di ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIIPapa Pio XII - Wikipedia

    1 giorno fa · Firma. Manuale. Papa Pio XII (in latino Pius PP. XII, nato Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli [1]; Roma, 2 marzo 1876 – Castel Gandolfo, 9 ottobre 1958) è stato il 260º papa della Chiesa cattolica e 2º sovrano dello Stato della Città del Vaticano dal 1939 alla sua morte.

  7. 4 giorni fa · Carpineto Romano, venerdì, 24. maggio, 2024 12:30 (ACI Stampa). Chi parla di cinema e papato pensa subito a Papa Leone XIII. Ma sulle prime immagini cinematografiche di papa Leone XIII esiste una storia controversa: ne dà paternità a Vittorio Calcina, agente per l’Italia dei Lumière, datandole al 1896. Oppure le prime vedute ...