Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Papa Francesco sembra però rifarsi a quanto deciso dal suo predecessore Benedetto XV, che concesse il riconoscimento romano all’intronizzazione del Sacro cuore in piena prima guerra mondiale ...

  2. 2 giorni fa · Papa Francesco, al termine della catechesi, salutando i vari gruppi di fedeli presenti, ha annunciato un documento, che sarà pubblicato a settembre, «per riproporre a tutta la Chiesa» il «culto carico di bellezza spirituale» al Sacro Cuore di Gesù - nuovo appello per la pace in Ucraina, Terra Santa e Myanmar

  3. 2 giorni fa · Il Signore vi benedica tutti e vi protegga ‎sempre da ogni male‎‎‎‏! Pozdrawiam serdecznie Polaków. W tych dniach obchodzicie rocznicę pierwszej podróży apostolskiej sw. Jana Pawła II do Ojczyzny oraz jego modlitwy do Ducha Świętego, aby zstąpił i odnowił oblicze ziemi, waszej ziemi – i zostało ono odnowione.

  4. www.pami.info › attivita › madonna-della-catenaMadonna della Catena - PAMI

    3 giorni fa · Il Santuario della Madonna della Catena è stato tenuto, lungo il corso dei secoli, in grande considerazione dai nobili di Cassano e del Regno di Napoli e dalla stessa Chiesa che con bolla pontificia del 22 agosto 1748, il papa Benedetto XIV, nell’anno IX del suo pontificato, ha denominato e proclamato il Santuario “Abazia” ed è stata elevata a Santuario Diocesano da mons.

  5. 2 giorni fa · Parola del giorno. Data. Il Vangelo di oggi con le Letture accompagnato dal pensiero di Papa Francesco.

  6. 4 giorni fa · Nel 1750, su specifica indicazione di papa Benedetto XIV alla ricerca di opere per arricchire i Musei Capitolini, fu fatto stimare dal cardinale Silvio Valenti Gonzaga. Annunci Poco dopo entrò a far parte delle collezioni dei Musei Capitolini dove ancora è possibile apprezzarlo.

  7. 3 giorni fa · Nel 2010, Papa Benedetto XVI si riferiva a Santa Giuliana di Cornillon con queste parole: «Desidero presentarvi una figura femminile, poco conosciuta, ma alla quale la Chiesa deve un grande riconoscimento, non solo per la sua santità di vita, ma anche perché, con il suo grande fervore, ha contribuito all’istituzione di una delle solennità liturgiche più importanti dell’anno, quella ...