Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SiciliaSicilia - Wikipedia

    3 giorni fa · Il territorio della regione è costituito quasi interamente dall'omonima isola, la più grande delle isole italiane e del Mediterraneo, la settima d'Europa, nonché la 45ª isola più estesa nel mondo, bagnata a nord dal mar Tirreno, a ovest dal canale di Sicilia, a sud-ovest dal mar di Sicilia, a sud-est dal canale di Malta, a est dal mar ...

  2. 4 giorni fa · Silvio Frantellizzi. Giornalista. I vermocani, la nuova specie invasiva del Mediterraneo, hanno invaso i mari del Sud Italia, colpendo le coste della Puglia, della Sicilia e della Calabria: sono voraci, carnivori e mettono a repentaglio la pesca e anche il turismo. Invasione di vermocani nel Sud Italia: cosa sono.

  3. 5 giorni fa · 4 Min di lettura. Vermocane. Condividi. Articolo pubblicato giovedì 30 Maggio 2024, 19:33. Il riscaldamento globale ha portato una specie marina a moltiplicarsi velocemente nel mare Mediterraneo: l’Hermodice carunculata, meglio conosciuto come il vermocane o il verme di fuoco.

  4. 5 giorni fa · Posidonia oceanica è una pianta marina endemica del Mare Nostrum. Ricopre circa il 2% della sua superficie totale. Anche per questo è considerata la pianta marina più famosa del mar Mediterraneo. Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta di Posidonia oceanica introducendo i Posidonieti.

  5. 4 giorni fa · Il vermocane si moltiplica per il caldo: si potrà fare il bagno questa estate? Fino a poco tempo fa se ne stavano tranquilli nell’area del canale di Suez, ma con il riscaldamento del ...

  6. 12 ore fa · La sua posizione geografica offre panorami mozzafiato. Situata a pochi chilometri a nord dello Stretto di Messina, la città gode di una vista unica sul mare, con tramonti che tingono di viola le acque cristalline. La sua grande spiaggia è un invito a rilassarsi e a godere delle bellezze naturali che questa terra offre. Tradizioni di pesca e ...

  7. 5 giorni fa · Ogni anno, il livello medio globale del mare si alza di circa 0,25 cm. Ma in alcune parti di Jakarta, l’innalzamento relativo annuale può arrivare a 25 centimetri. Ciò non è dovuto solo alle maree che si innalzano: la città sta sprofondando.