Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Disambiguazione – Se stai cercando altre località italiane omonime, vedi Potenza#Geografia. Potenza ( ascolta ⓘ, AFI: /poˈtɛnʦa/ [5]) è un comune italiano di 64 119 abitanti, [2] capoluogo della regione Basilicata e della provincia omonima. È il primo comune della regione per popolazione.

    • Mario Guarente

      Mario Guarente (Potenza, 2 dicembre 1983) è un politico...

  2. 4 giorni fa · Una città percorribile e sicura. E’ l’idea di Potenza che ha Pierluigi Smaldone, avvocato e consigliere comunale uscente, in corsa per la carica di sindaco con il sostegno di tre liste, due ...

  3. 5 giorni fa · Lui corre con Potenza Ritorna, M5S e Città nuova. Francesco Giuzio, anche lui esponente del centrosinistra locale e consigliere comunale uscente, è appoggiato dalla lista Basilicata Possibile. Infine, l’ultima candidata è Maria Grazia Marino, unica donna che corre per la fascia di primo cittadino, è sostenuta da Forza del Popolo.

  4. 4 giorni fa · Il conduttore nato a Potenza sarà insignito dell'onoreficienza domani nella sua città al Teatro Stabile ... nel teatro Stabile di Potenza - città dove è nato nel 1975 ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › RomaRoma - Wikipedia

    1 giorno fa · Modifica dati su Wikidata · Manuale. Roma ( AFI: /ˈroma/, [6] pronuncia ⓘ) è la capitale d' Italia. È il capoluogo dell' omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

  6. it.wikipedia.org › wiki › BirmaniaBirmania - Wikipedia

    3 giorni fa · Popolare detto birmano) Naypyidaw , la nuova capitale. Abitanti: 1 600 000 circa. Yangon o Rangoon , l'ex capitale, la città più popolosa. Abitanti: 4 500 000. Mandalay , città storica, terza del paese per abitanti. Abitanti: 933 000. Bagan , precedentemente Pagan , sito archeologico molto importante. Pegu , oppure Bago è una città importante per le sue industrie. Abitanti: 251 000 ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › GiapponeGiappone - Wikipedia

    3 giorni fa · Stato membro dell'ONU dal 1956, il Giappone ha servito anche come membro non permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per un totale di 20 anni, più di recente nel 2009 e nel 2010. [72] Fa inoltre parte della coalizione denominata G4 ( India, Germania, Giappone e Brasile ).