Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Fu il bolognese Leopoldo Serra, alla guida del 12° Battaglione Bersaglieri, il primo ufficiale dell'esercito regio in avanzata a varcare il ciglio della breccia aperta nelle Mura aureliane a pochi metri da Porta Pia, la mattina del 20 settembre 1870 intorno alle ore 9, dopo circa quattro ore di cannoneggiamenti, in una Roma ...

  2. 1 giorno fa · Stefano Stefanini . NewTuscia – ORTE – La Breccia di Porta Pia a 154 anni dal 20 settembre 1870, e’ stata raccontata e rievocata attraverso il primo film storico della cinematografia ...

  3. 5 giorni fa · La Breccia di Porta Pia fu infatti decisiva per lo spostamento della capitale da Firenze a Roma. Sabato 19 settembre, alle 11.30 in piazza dell’Unità il Presidente del Consiglio comunale, accompagnato dal Gonfalone, apporrà una corona al monumento ai caduti.

  4. 1 giorno fa · Dopo la presa di Roma col Regio decreto del 9 ottobre 1870, n. 5903 la città fu proclamata capitale d'Italia e fu soppresso il potere temporale dei Papi.

  5. it.wikipedia.org › wiki › RomaRoma - Wikipedia

    1 giorno fa · La svolta decisiva avvenne con la breccia di porta Pia, che consegnò Roma al Regno d'Italia: la città dovette adeguarsi nuovamente al ruolo di capitale e conobbe una rapida espansione

  6. 5 giorni fa · Completano questa mostra celebrativa il bozzetto in scultura di Publio Morbiducci (Roma, 1889-1963) per il monumento al Bersagliere eretto davanti a Porta Pia nel 1932 e due pastelli satirici che ritraggono Charrette comandante degli Zuavi pontifici e Mons.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIPapa Pio XI - Wikipedia

    23 ore fa · Papa Pio XI, Quadragesimus Annus 106-9, 1931) Nell'enciclica Divini Redemptoris Pio XI sviluppa riflessioni abbastanza consuete sulla necessità della sopportazione e della pazienza da parte dei poveri, che devono stimare più i beni spirituali che i beni e i godimenti terreni. E sui ricchi come amministratori di Dio, che devono dare ai poveri quello che loro avanza: «I ricchi non devono ...