Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 ore fa · Il 2 Giugno è una ricorrenza storica nota come la Festa della Repubblica italiana. Si tratta di un avvenimento importantissimo per lo Stato italiano nel quale si ricorda il referendum istituzione del 1946 che anche Paola Cortellesi ha ricordato nel suo esordio e successo alla regia C’è ancora domani. La Festa della Repubblica italiana è ...

  2. 1 giorno fa · “La ricorrenza del 2 giugno rafforzi la consapevolezza e l’orgoglio della partecipazione, prerogativa di ciascun cittadino”. È l’auspicio espresso dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato ai Prefetti in vista della Festa della Repubblica, affinché “se ne facciano interpreti nelle iniziative promosse a livello locale”.

  3. 2 giorni fa · Fu infatti il re Umberto I di Savoia ad istituire con Regio Decreto del 1898. Una decorazione del merito agrario ed industriale e una medaglia d’onore per i loro dipendenti.

  4. 2 giorni fa · Per maggiori informazioni. Regia Domus Borgo Sette Torri - Puglia, Giovinazzo, 70054. Telefono: 347 967 5247. E-mail: info@regiadomus.com. Facebook: Regia Domus Borgo Sette Torri - Puglia. Instagram: regiadomusborgo. Eventi. Domenica 26 maggio sono stati ospiti il maestro Renato Casaro e lo chef pentastellato Igles Corelli.

  5. 22 ore fa · Nel messaggio di Mattarella «l’auspicio che la ricorrenza del 2 giugno rafforzi la consapevolezza e l’orgoglio della partecipazione, prerogativa di ciascun cittadino», in quelle del sindaco Daniele Silvetti a margine della manifestazione la consapevolezza che la Festa della Repubblica «non è una celebrazione fine a se stessa ma rappresenta il momento in cui si ripercorre un pezzo di ...

  6. 2 giorni fa · La fine del potere dei Savoia. Cultura. 23/12/2016. 38. Con il referendum del 1946 l’Italia sceglie la Repubblica. Quella di re Umberto era la più antica dinastia europea. La Sindone. Un casato al potere dal sec. XI quello dei Savoia, su terre francesi e italiane regionali e poi nazionali.

  7. 22 ore fa · Talvolta il mare è assolutamente piatto. Si coglie appena il fruscio dei flutti che si adagiano lievi sulla riva. Lì, sedendo e mirando l’azzurro delle acque e del cielo, si percepisce il tempo, se ne ode la voce tragicamente uguale nei millenni: alternanza di progressi quotidiani falciati da scorrerie, guerre, devastazioni, pestilenze.