Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · È fondamentale cercare assistenza medica immediata per le ustioni gravi o estese negli adulti. La gestione tempestiva e adeguata delle ustioni è essenziale per promuovere una pronta guarigione e prevenire complicazioni. Trattamento delle ustioni nei neonati. Il trattamento dipende dalla gravità e dall’estensione dell’ustione.

  2. Vi presenteremo un protocollo operativo per il trattamento delle LdP: di categoria/stadio 1. LdP di categoria/stadio 2 (abrasione/ulcera) di categoria/stadio 2 (flittene) LdP di categoria/stadio 3. di categoria/stadio 4. LdP CON FISTOLE/TRATTI SOTTOMINATI.

  3. 3 giorni fa · Creato per un uso frequente, regolare e ripetitivo, il Wound Hygiene è un regime in quattro fasi ideato per detergere in modo approfondito una lesione e prepararla alla guarigione. La colonizzazione da biofilm è il problema cruciale nella guarigione delle lesioni e la causa fondamentale del ritardo nella guarigione.

  4. 3 giorni fa · La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 14881 del 2024, ha chiarito importanti aspetti relativi all’onere probatorio dell’erede legittimario in tale azione. Vediamo allora come provare la lesione della legittima, cosa cioè deve fare l’erede per dimostrare di aver ricevuto un valore inferiore rispetto a quello a lui riservato.

  5. 5 giorni fa · Medico Chirurgo - Specialista in Urologia. Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria. www.paolopianaurologo.it. Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 71 visite dal 28/05/2024. Per ...

  6. 3 giorni fa · La distocia della spalla è una lesione correlata che si verifica in caso di cattivo posizionamento del feto alla nascita o per le dimensioni non proporzionate del bacino della madre. Per lasciare il canale del parto in modo sicuro e senza ostacoli, il feto deve ruotare le spalle nella regione pelvica.

  7. 4 giorni fa · Queste le accuse che ieri hanno convinto il gip del tribunale di Sulmona Francesca Pinacchio, a condannare un 40enne finito nei guai per lesioni e minacce. Otto mesi e venti giorni di reclusione più il pagamento delle spese processuali. E’ questa la pena inflitta dal giudice il quale ha ritenuto che nelle intenzioni dell’uomo ci fosse ...