Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Sabato 1 e domenica 2 giugno i musei di Pinerolo (TO), visitabili gratuitamente, racconteranno “La Belle époque a Pinerolo”: arte, musica, spettacolo e architettura. Con La Notte delle Muse sin dal 2017 la Città di Pinerolo punta a valorizzare e far (ri)scoprire alla comunità il patrimonio di storie, arte, conoscenze che ...

  2. 2 giorni fa · Mario Borghezio e Roberto Gremmo presentano a Pinerolo un nuovo libro in lingua piemontese. E’ appena uscito il libro “la storia ‘d Pietro Micca” dello scrittore Arnaldo Soddanino e l’occasione e’ parsa opportuna per una riflessione comune sull’importanza delle lingue locali per far crescere la coscienza identitaria dei Popoli della Padania.

  3. 5 giorni fa · San Giuseppe: il santo patrono; San Luigi Guanella: il fondatore; Venerabile Mons. Aurelio Bacciarini: il primo parroco; Suor Chiara Bosatta: la prima Suora Beata guanelliana; La Basilica di San Giuseppe al Trionfale; La Pia Unione del Transito; La parrocchia. Consiglio Pastorale Parrocchiale; Consiglio parrocchiale per gli affari ...

  4. 4 giorni fa · San Giuseppe: il santo patrono; San Luigi Guanella: il fondatore; Venerabile Mons. Aurelio Bacciarini: il primo parroco; Suor Chiara Bosatta: la prima Suora Beata guanelliana; La Basilica di San Giuseppe al Trionfale; La Pia Unione del Transito; La parrocchia. Consiglio Pastorale Parrocchiale; Consiglio parrocchiale per gli affari ...

  5. 3 giorni fa · La sua importanza per la città di Potenza è incalcolabile. Ogni anno, il 30 maggio, la città si anima di festeggiamenti e celebrazioni in onore del suo patrono. Le strade sono addobbate con bandiere e luminarie, mentre le chiese risuonano di canti e preghiere in onore di San Gerardo. È un momento di gioia e di gratitudine per tutti i ...

  6. 2 giorni fa · La parrocchia venne istituita da San Pio X il 24 Maggio 1912, dedicandola a san Giuseppe, patrono della buona morte, e affidandola alla Congregazione dei Servi della Carità (Opera don Guanella) guidata da San Luigi Guanella.

  7. 3 giorni fa · San Pietro apostolo, Patrono dell'alma città di Roma. 29 giugno. San Pietro (© Biblioteca Apostolica Vaticana) Il suo nome era Simone, è Gesù a chiamarlo Pietro. Nativo di Betsaida, viveva a Cafarnao ed era pescatore sul lago di Tiberiade.