Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · In questo scenario si inseriscono i cosiddetti Popoli del Mare, tra cui gli Shardana, grandi guerrieri e grandi marinai, come detto associati, tra storia e leggenda, alla Sardegna. Le prime ...

  2. 11 ore fa · Sardegna: tra natura, cultura e tradizioni l’isola conquista i cuori degli italiani. Ma il flusso di visitatori porta con sé l’aumento di rifiuti abbandonati nell’ambiente. E per ...

  3. 3 giorni fa · In Sardegna si fanno scoperte incredibili: i sentieri neri dell’ossidiana sul Monte Arci dove, sotto i piedi, si sentono i resti di lavorazione della preziosa pietra scavata fin dal Neolitico, la...

  4. it.wikipedia.org › wiki › CagliariCagliari - Wikipedia

    4 giorni fa · Storia rinascimentale, seicentesca e settecentesca Interno del palazzo regio di Cagliari. Fu dimora dei Viceré e per brevi periodi dei Re di Sardegna fra il 1337 e il 1847.

  5. 4 giorni fa · La Storia di Trapadè, personaggio storico di Sassari; Due artisti Sardi: Salvator Ruju, Costantino Nivola. Un filo conduttore il Pane. Alimenti di Sardegna. Viaggio storico ed enogastronomico nella più bella isola del Mediterraneo; Alghero informazioni turistiche e curiosità sulla città dei coralli; Cagliari.

    • sardegna riassunto storia1
    • sardegna riassunto storia2
    • sardegna riassunto storia3
    • sardegna riassunto storia4
  6. 5 giorni fa · Sardinia. Also called: Piedmont-sardinia or Sardinia-piedmont. Date: 1720 - 1861. Major Events: French Revolutionary wars. Crimean War. War of the Polish Succession. Battle of Magenta. Statuto Albertino. (Show more) Key People: Camillo Benso, conte di Cavour. Amedeo Avogadro. Charles Albert. Wenzel Anton von Kaunitz. St. John Bosco. (Show more)

  7. 1 giorno fa · C’è una potenza onirica tutta italiana, percepita all’estero, che si ricerca anche quando si stappa una bottiglia. Avere questa consapevolezza significa prendere atto che per fare vino oggi occorrono competenze trasversali, ricerca costante della sostenibilità e valorizzazione della biodiversità, conoscenza dei mercati (ora maggiormente curiosi davanti a territorialità e vitigni ...