Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Al suo posto a presiedere l’assemblea fu eletto Umberto Terracini. Il 28 giugno fu eletto al primo scrutinio come Capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola.

  2. 3 giorni fa · I 75 vennero divisi in tre commissioni: la prima, presieduta da Umberto Tupini, dedicata ai diritti e doveri dei cittadini. La seconda, presieduta da Umberto Terracini, era dedicata all’organizzazione costituzionale dello Stato.

  3. 4 giorni fa · Al suo posto a presiedere l’assemblea fu eletto Umberto Terracini. Il 28 giugno fu eletto al primo scrutinio come Capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola. “Capo provvisorio” e non “Presidente della Repubblica”, il titolo non esisteva ancora, perché non c’era ancora una Legge fondamentale che lo definisse tale.

  4. 3 giorni fa · “Una delle offese che si fanno alla Costituzione è l’indifferenza alla politica”. (Piero Calamandrei)“L’Assemblea ha pensato e redatto la Costituzione come un patto di amicizia e fraternità di tutto il popolo italiano, cui essa la affida perché se ne faccia custode severo e disciplinato realizzatore” (Umberto Terracini, antifascista, confinato politico, Deputato comunista e ...

  5. 5 giorni fa · La Costituzione perduta e ritrovata. di Claudio Tito. Enrico De Nicola firma la Costituzione: a sinistra Alcide De Gasperi e ultimo a destra Umberto Terracini. È uno dei quattro esemplari ...

  6. 4 giorni fa · I 75 vennero divisi in tre commissioni: la prima, presieduta da Umberto Tupini, dedicata ai diritti e doveri dei cittadini. La seconda, presieduta da Umberto Terracini, era dedicata all ...

  7. 5 giorni fa · Ho un ricordo molto netto. Ai primi giorni di aprile del 1979 era in corso il congresso del Pci, a Roma. Parlò Umberto Terracini e svolse una requisitor­ia contro la politica di solidariet­à nazionale. Berlinguer venne da me e mi chiese di intervenir­e e rispondere a Terracini. Io lo feci.

  1. Ricerche correlate a "umberto terracini"

    vittorio emanuele iii