Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Fatto e decisione. I proprietari di singole unità immobiliari facenti parte di un caseggiato si rendevano conto dell'esistenza di gravi vizi del palazzo, quali distacco dei muri perimetrali ...

  2. 5 giorni fa · Per approfondire il tema dei vizi si legga “Vizi occulti dell’immobile acquistato: come tutelarsi” Per approfondimenti sull’azione di manutenzione che tutela chi è stato molestato nel possesso di un immobile si legga anche “l’azione di manutenzione: tempi e procedura”

  3. 3 giorni fa · Secondo il principio stabilito dal Codice Civile, la vendita di un bene comporta una garanzia implicita per i vizi occulti, che sono difetti non evidenti al momento dell’acquisto ma che compromettono l’utilizzo del prodotto.

  4. 5 giorni fa · La denuncia per vizi della cosa fatta dal compratore – oltre che essere avanzata nei termini di cui all’art. 1495 c.c. – deve obbligatoriamente contenere in modo esatto, definito, nonché puntuale tutti i vizi lamentati da quest’ultimo e “…

  5. 3 giorni fa · La prova del momento in cui la conoscenza dei difetti sia stata acquisita può desumersi indipendentemente dall'espletamento di una consulenza tecnica.. Così come prevede l'articolo 1669 la denunzia...

  6. 4 giorni fa · Quando posso essere denunciato per mancato pagamento dei debiti? Si può essere denunciati se si assume un debito con l’intenzione di non pagarlo o se si commettono frode danneggiando i creditori. Come posso evitare conseguenze legali se non riesco a pagare i debiti?

  7. 6 giorni fa · Si ricorda che non è possibile recedere da una vendita giudiziaria e che le medesime non sono sottoposte alla garanzia per vizi occulti: ne consegue che eventuali mancanze, differenze, difformità, oneri di qualsiasi tipo, anche se occulti e non conoscibili, della cosa venduta non potranno dar luogo a risarcimenti, indennità o ...