Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Erroneamente l’incarico di vendita immobiliare spesso viene confuso con il “mandato a vendere” ma sono due contratti differenti: l’ incarico di vendita immobiliar e è un accordo tra il proprietario dell’immobile e l’agenzia immobiliare in cui l’agenzia viene incaricata di trovare un acquirente.

  2. 3 giorni fa · Il notaio redige l'atto in cui sono indicati tutti i dettagli della compravendita. • Dati delle parti: nomi, cognomi, dati anagrafici e codici fiscali di venditore e acquirente. • Descrizione dell'immobile: indirizzo, caratteristiche, confini e identificativi catastali. • Prezzo di vendita: l'importo concordato e le modalità di pagamento.

  3. 6 giorni fa · Quando si acquista un immobile e si fa un preventivo delle spese, oltre al prezzo da pagare, oltre al costo dell’agenzia mediatrice se presente, oltre al costo del notaio, si dovrebbe sempre mettere in preventivo una spesa per queste verifiche edilizie, che sono molto importanti.

  4. 6 giorni fa · Cosa deve fare il venditore dopo il rogito? Completato il pagamento da parte di chi acquista è infatti obbligo del venditore: consegnare l’immobile libero da persone o cose. consegnare all ...

  5. 3 giorni fa · Di seguito, una breve guida su cos'è la relazione tecnica di compravendita, quando è obbligatoria, le verifiche, le difformità, le soluzioni agli abusi, i costi e le informazioni circa il soggetto (acquirente o venditore), che dovrà pagare il professionista.

  6. 3 giorni fa · Atto di provenienza immobile: cos’è e a cosa serve. Durante una compravendita ci sono diversi documenti imprescindibili, tra questi c’è un atto che descrive la “vita” di un’abitazione, cioè evidenzia tutti i passaggi di proprietà e a che titolo sono avvenuti (se tramite compravendita, donazione o successione).

  7. 5 giorni fa · Eccezioni e casi di esonero. Non tutte le seconde case ristrutturate con il Superbonus sono soggette all’extratassa. Ecco le principali eccezioni: Interventi non agevolati al 110%: se i lavori di ristrutturazione sono stati effettuati con aliquote inferiori al 110% (ad esempio, 90% o 70%), l’extratassa non si applica.