Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 ore fa · Ci sono almeno cinque guerre di invasione che sono avvenute nel secolo scorso. L’invasione sovietica dell’Afghanistan (1979-1989), l’invasione turca di Cipro (1974), la guerra di Corea (1950) tra la Corea del Nord e la coalizione delle Nazioni Unite, la Seconda Guerra Mondiale e la guerra d’inverno (1939-40) tra Finlandia e Russia.

  2. 5 giorni fa · Il riconoscimento e la stabilizzazione delle frontiere centro-europee –già effettuato da parte del cancelliere tedesco dell’ Östpolitik, Willy Brandt, nel 1970- era anche la legittimazione definitiva della presenza sovietica in Europa così come si era disegnata con gli esiti della seconda guerra mondiale.

  3. it.wikipedia.org › wiki › WehrmachtWehrmacht - Wikipedia

    3 giorni fa · Wehrmacht (/ˈveːɐ̯ˌmaxt/; dal tedesco: "Forza di Difesa") è il nome assunto dalle Forze Armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino al 20 agosto 1946, quando fu formalmente sciolta dopo la resa incondizionata della Germania del 7 maggio 1945.

  4. 3 giorni fa · Georgij Zhukov (1896-1974) fu uno dei principali artefici del trionfo dell’Unione Sovietica sulla Germania nazista. Il maresciallo prese parte alle più importanti operazioni strategiche...

    • Boris Egorov
    • guerra della seconda coalizione1
    • guerra della seconda coalizione2
    • guerra della seconda coalizione3
    • guerra della seconda coalizione4
    • guerra della seconda coalizione5
  5. 8 ore fa · Poi ancora la “seconda guerra del golfo”, un conflitto bellico iniziato il 20 marzo 2003 con l’invasione dell’Iraq da parte di una coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti d’America e terminato il 18 dicembre 2011 col passaggio definitivo di tutti i poteri alle autorità irachene.

  6. 1 giorno fa · Non si tratta del Gaullismo, che pure riconosceva l’importanza del coordinamento tra i Paesi europei (e tra Francia e Germania in particolare) emerso dopo la Seconda guerra mondiale, ma della visione di un’Europa delle nazioni in cui ognuna di esse è libera di organizzarsi internamente come vuole (anche sul piano costituzionale), come avveniva nell’Europa precedente la Seconda guerra ...

  7. 8 ore fa · E che facendo crescere il Pd, costituisce un vantaggio per tutta la coalizione. Benissimo dunque che loro facciamo il partito della sinistra identitaria, noi faremo quello della sinistra riformista. Ci sono delle praterie, davanti a noi. Dobbiamo occupare questo spazio, dare voce a quest’area riformista in modo organizzato e forte.