Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Ad esempio, in Lombardia, a fronte di una popolazione di circa 5 milioni di abitanti, i caduti in guerra furono 80.108; mentre in Piemonte, con circa 3.400.000 abitanti, si ebbero 50.765 morti; in Campania i morti furono 42.512, contro una popolazione residente di 3.101.593; la Sicilia, con oltre 3.800.000 abitanti, pianse 44.544 caduti; il ...

  2. 3 giorni fa · Il Trentino nella Grande Guerra: un gelido Natale. È dicembre, vento e gelo battono il Trentino, e al fronte si muore assiderati. La speranza di una guerra breve si è spenta, così come quella di un ritorno a casa per il Natale. Il 28 giugno 1914 è il giorno che cambia la storia del mondo, d’Europa, d’Italia. Soprattutto è il giorno che ...

  3. 4 giorni fa · Nel corso della seconda guerra mondiale furono affondati 128 sommergibili italiani. Tutto sommato, seppure con alcune pecche, la flotta italiana aveva in servizio navi al passo con i tempi: giocarono fortemente a sfavore la mancanza del radar, la relativa imprecisione dei sistemi di puntamento e l'atteggiamento a volte di timore o ...

  4. 5 giorni fa · L'autore in un momento di convalescenza, durante il quale è costretto a letto, ricorda la prima guerra mondiale così come lui l'ha vissuta, spogliandosi delle consapevolezze che lo hanno raggiunto solo più tardi.

  5. 3 giorni fa · Oltre 100 soldati tedeschi morti giacciono nell’area di combattimento del II° battaglione 1044 reggimento. I primi prigionieri tedeschi soffrono il freddo della notte e lo shock dell’imprigionamento.

  6. 4 giorni fa · 50 biografie in elenco. Persone famose morte per infarto. BORIS ELTSIN. 1° presidente della Federazione russa. α 1 febbraio 1931 ω 23 aprile 2007. Spirito russo Lo statista russo Boris Eltsin (Borís Nikoláevič Él’cin) nasce il giorno 1 febbraio 1931 in un umile paesino delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, dal nome sghembo ed irregolare di...

  7. 6 giorni fa · 21 Giugno 2024 - 10:31. In un’intervista il presidente serbo Aleksandar Vucic ha dichiarato che ci restano 3-4 mesi prima di una guerra, che potrebbe causare anche 15 milioni di morti, tra la Nato e la Russia. Che una guerra tra la Nato e la Russia fosse una questione di tempo purtroppo è una cosa ben nota.