Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Quello che segue è un elenco cronologico dei monarchi napoletani che hanno governato il Regno di Napoli dalla sua nascita nel Medioevo fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie nel XIX secolo .

  2. 3 giorni fa · Nuova municipalità collegiale di nove membri scelti dal Consiglio comunale dal 25 ottobre 1802: Francesco Bignami sostituito poi da Carlo Arconati, Pietro Carcano, Carlo Costa, Emanuele Gallarati, Aurelio Rezzonico, Gaetano Sacchi, Pietro Saint Clair, Antonio Scorpioni e Carlo Villa. Municipalità di Milano.

  3. 3 giorni fa · La sua trionfale entrata in città avvenne il 7 febbraio 1563 e la sua prima preoccupazione fu quella di renderla maggiormente difendibile, pertanto, su disegni dell'architetto Paciotto e la guida del generale Nicolis di Robilant, la nuova fortificazione pentagonale (la Cittadella) fu posta sul lato sud-ovest delle antiche mura ...

  4. 17 mag 2024 · Il 4 dicembre 1563 si chiudeva a Trento il travagliato concilio convocato 18 anni prima da papa Paolo III con lo scopo primario di tentare una ricomposizione con le tante componenti che dal seno della Chiesa cattolica ne chiedevano un profondo rinnovamento.

  5. 1 giorno fa · In early 1563, he was discovered during a security search hidden underneath her bed, apparently planning to surprise her when she was alone and declare his love for her. Mary was horrified and banished him from Scotland.

  6. 6 giorni fa · The theology and liturgy of the Church of England became markedly Protestant during the reign of Henry's son Edward VI (15471553) largely along lines laid down by Archbishop Thomas Cranmer. Under Mary I (1553–1558), Roman Catholicism was briefly restored.

  7. 2 giorni fa · Ferdinand I (10 March 1503 – 25 July 1564) was Holy Roman Emperor from 1556, King of Bohemia, Hungary, and Croatia from 1526, and Archduke of Austria from 1521 until his death in 1564. [1] [2] Before his accession as emperor, he ruled the Austrian hereditary lands of the House of Habsburg in the name of his elder brother, Charles V, Holy ...