Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · La Costituzione Italiana riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo come definiti dalla dichiarazione universale dei diritti umani promulgata dall'ONU il 10 dicembre 1948.

  2. de.wikipedia.org › wiki › 19481948 – Wikipedia

    1 giorno fa · 2491. Im Jahr 1948 steht vor allem die Zuspitzung der alliierten Gegensätze in der deutschen Frage im Mittelpunkt des Weltinteresses, die einen dramatischen Höhepunkt mit der Währungsreform und der sich unmittelbar daran anschließenden Berlin-Blockade erlebt, der die Westmächte mit der Errichtung der Berliner Luftbrücke begegnen.

  3. 4 giorni fa · The 1948 Palestinian expulsion from Lydda and Ramle, was the expulsion of 50,000 to 70,000 Palestinian Arabs when Israeli troops captured the towns in July that year. The military action occurred within the context of the 1948 Arab–Israeli War.

  4. 3 giorni fa · Mohandas Karamchand Gandhi (ISO: Mōhanadāsa Karamacaṁda Gāṁdhī; 2 October 1869 – 30 January 1948) was an Indian lawyer, anti-colonial nationalist and political ethicist who employed nonviolent resistance to lead the successful campaign for India's independence from British rule.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIIPapa Pio XII - Wikipedia

    2 giorni fa · Papa Pio XII (in latino Pius PP. XII, nato Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli [1]; Roma, 2 marzo 1876 – Castel Gandolfo, 9 ottobre 1958) è stato il 260º papa della Chiesa cattolica e 2º sovrano dello Stato della Città del Vaticano dal 1939 alla sua morte.

  6. 4 giorni fa · Firstly, the war of 1948 was an immensely significant event for Israel and the Arab Middle East, worthy of continued study. As Rogan and Shlaim proclaim (p.1): 'No event has marked Arab politics in the second half of the twentieth century more profoundly.

  7. it.wikipedia.org › wiki › GiapponeGiappone - Wikipedia

    2 giorni fa · Nel 1948 si concluse anche il controverso processo di Tokyo: infatti gli occupanti statunitensi fecero in modo di escludere sia Hirohito sia la famiglia imperiale dal procedimento (contro il parere anche di alcuni giapponesi) e, persino, insabbiarono la vicenda dell'Unità 731 in cambio dei risultati ottenuti dagli scienziati nipponici con anni ...