Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Maria ha sempre avuto una parte decisiva «nella diffusione, nelle battaglie, nei trionfi della fede cattolica» (Leone XIII – Enciclica Adiutricem populi del 5-9-1895) e anzi, «la storia dei trionfi della Chiesa è la storia dei trionfi di Maria» e ancora: «Ogniqualvolta che parve quasi per scendere la notte sul mondo, si vide spuntare nel cielo Maria, stella del mattino» (Pio XII ...

  2. 5 giorni fa · Al solo pronunciare il nome di Caserta, la prima cosa che viene in mente è senza dubbio la maestosa Reggia, voluta dai Borbone nel XVIII, e concepita come una “dependance” di quelli che erano i palazzi del potere che si trovavano nella Capitale del Regno, Napoli.

  3. 3 giorni fa · A partire dal 1734 Napoli, dopo la dominazione aragonese e la breve parentesi del viceregno austriaco, divenne con i Borbone uno dei centri culturali più importanti d'Europa, ospitando un numero d’abitanti tale da renderla seconda alla sola Parigi.

  4. 3 giorni fa · L'Ambasciata del Brasile a Roma celebra il bicentenario della nascita di Teresa Cristina di Borbone delle Due Sicilie con unamostra fotografica dedicata a questa straordinaria napoletana che fu Imperatrice del Brasile dal 1843 al 1889.

  5. www.scrutatio.it › DizionarioTeologico › articoloControriforma - Scrutatio

    3 giorni fa · In seguito, tra i personaggi importanti della Controriforma, spiccano: san Filippo Neri (1515?1595), san Carlo Borromeo (1538?1584), san Francesco di Sales (1567?1622) e Maria Ward (1585?1645). Il Concilio di Trento ebbe un'importanza enorme nel restaurare eo nel riformare un'intera serie di punti dottrinali e di costumi della Chiesa.

  6. 5 giorni fa · Proseguiamo con uno Spaghettone alla borbonica, una delle massime eredità gastronomiche del Regno delle due Sicilie, legati alla passione di Re Ferdinando IV per la pasta, gli spaghetti aglio, olio e peperoncino, sono uno dei piatti più gustosi possibili, che nella loro semplicità sono stati preparati con estrema cura.

  7. 4 giorni fa · Lo storico collegamento di via dei Borbone è infatti percorso dagli agricoltori e dai loro trattori e consente l’accesso ai terreni più fertili della provincia di Napoli.