Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Quando nel 1378 è eletto un antipapa - Clemente VII ( 1394) - ella dedica ogni sua energia alla preghiera e all'attività perché si risolva lo scisma interno alla Chiesa. A questo scopo si trasferisce a Roma. Qui muore il 29 aprile 1380.

  2. Un viaggio alla scoperta di un territorio del basso Lazio famoso per le imprese del settore agroalimentare ma non solo, la Città di Fondi. In provincia di Latina sorge una città antica, le cui origini risalgono a tempi remoti, preromani, e che oggi è divenuta famosa per la presenza del mercato ortofrutticolo più grande d’Europa, un centro di raccolta e diffusione delle merci nazionali ...

  3. www.scrutatio.it › DizionarioTeologico › articoloIppolito di Roma (Santo)

    4 giorni fa · La maggior parte degli studiosi ritiene che egli sia il primo antipapa della storia in quanto spinge a tal punto la sua opposizione a Callisto da creare uno scisma che dura fino al 235.

  4. 1 giorno fa · autore: Maarten Pepyn anno: 1637 titolo: San Norberto luogo: Cattedrale di Anversa

  5. 4 giorni fa · In un conclave particolarmente complicato, nel 418 viene eletto Bonifacio, ma i suoi antagonisti eleggono Eulalio: Papa e antipapa. Ma Bonifacio riesce a far tornare sui suoi passi Eulalio – che nomina vescovo – e a risollevare così il prestigio della Chiesa di Roma.

  6. 4 giorni fa · San Clemente Romano. 2363. Dobbiamo avere un alto concetto del Cristo, che ci chiamò alla salvezza. 1. Fratelli, questo è il concetto che dobbiamo farci di Gesù Cristo: considerarlo quale Dio, quale giudice dei vivi e dei morti; e non dobbiamo tenere in poco conto la nostra salvezza. 2.

  7. 3 giorni fa · Questa devozione, che si trovò in una cappella di Polonia sopra tabella è stata approvata da Innocenzio XI, il quale concesse la liberazione di quindici anime del Purgatorio ogni volta che si reciterà. Lo stesso fu confermata da Clemente III.