Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · L'ultimo vero sovrano di Polonia fu Federico Augusto I, duca di Varsavia, che per tutta la sua carriera politica tentò di riabilitare lo Stato polacco. Dopo le guerre napoleoniche, molti sovrani rivendicarono il titolo di re, duca o sovrano polacco, in particolare imperatori tedeschi, russi e austriaci.

  2. 5 giorni fa · Un ambiente naturale suggestivo, caratterizzato dall’alternanza di stili e tipologie paesaggistiche. Questa varietà, che fa del giardino della villa un luogo pieno di fascino e sorprese, è il risultato di una continua evoluzione dal ‘600 a oggi.

  3. 5 giorni fa · Il Santo del Giorno è una rassegna quotidiana di Santi, custoditi nella memoria della Chiesa. Storie di maestri di vita cristiana di tutti i tempi che come fari luminosi orientano il nostro cammino.

  4. 5 giorni fa · 1709 - Ernesto Luigi II di Sassonia-Meiningen, duca tedesco († 1729) 1709 - Johann Georg Gmelin, botanico e esploratore tedesco († 1755) 1709 - Tokugawa Ietsugu, militare giapponese († 1716) 1732 - Johann Christoph Adelung, linguista tedesco († 1806) 1734 - Federico Augusto di Anhalt-Zerbst, nobile tedesco († 1793)

  5. 4 giorni fa · Il 25 maggio 1521 si chiude in Renania la Dieta di Worms, presieduta dall’Imperatore Carlo V dAsburgo, con l’emanazione dell’editto che condanna Martin Lutero come «fuorilegge» e lo bandisce dall’Impero.

  6. 3 giorni fa · Il Corso di Studio triennale in Lettere classiche si struttura in diciassette esami ed è dedicato alla conoscenza delle civiltà greca e latina. In particolare, nel corso del triennio saranno acquisite competenze di natura linguistica, filologica e storico-letteraria, che hanno alla loro base la produzione dei testi greci e latini ...

  7. 5 giorni fa · 1853 - Maria Elisabetta di Sassonia-Meiningen, principessa († 1923) 1854 - Cornelis Lely, politico e ingegnere olandese († 1923) 1855 - Alexis André, scultore francese († 1935) 1856 - William Archer, drammaturgo, critico teatrale e traduttore inglese († 1924) 1856 - Karl Krumbacher, bizantinista e filologo classico tedesco († 1909)