Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · 1932 - Togo Palazzi, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († 2022) 1932 - Alessandro Plotti, arcivescovo cattolico italiano († 2015) 1932 - Stefano Raise, calciatore italiano († 2008) 1932 - Mel Tillis, cantante statunitense († 2017) 1933 - Hachiro Arakawa, ex pallanuotista giapponese.

  2. 4 giorni fa · Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo).

  3. 2 giorni fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  4. 3 giorni fa · La Chiesa fu fondata nel 1881 per commemorare l'imperatrice russa Maria Aleksandrovna e le spese di costruzione furono completamente coperte dai suoi figli, dall'imperatore Alessandro III, dai...

    • Bernardo III di Sassonia-Meiningen wikipedia1
    • Bernardo III di Sassonia-Meiningen wikipedia2
    • Bernardo III di Sassonia-Meiningen wikipedia3
    • Bernardo III di Sassonia-Meiningen wikipedia4
    • Bernardo III di Sassonia-Meiningen wikipedia5
  5. 3 giorni fa · Philip III ( Spanish: Felipe III; 14 April 1578 – 31 March 1621) was King of Spain. As Philip II, he was also King of Portugal, Naples, Sicily and Sardinia and Duke of Milan from 1598 until his death in 1621.

  6. 4 giorni fa · Dalle impostazioni scenografiche e prospettiche del giardino all’italiana, passando per l’emozione di una natura pittoresca, aspra e selvaggia dell’epoca romantica per arrivare alla libertà compositiva del paesaggismo contemporaneo.

  7. 5 giorni fa · Animato da tale confidenza, a te ricorro, o Madre, Vergine delle vergini, a te vengo, e, peccatore come sono, mi prostro ai tuoi piedi a domandare pietà. Non volere, o Madre del divin Verbo, disprezzare le mie preghiere, ma benigna ascoltale ed esaudiscile. Amen.