Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Conosciuto colloquialmente come “Seahenge” e ufficialmente come Holme I, il monumento preistorico è costituito da un ceppo di quercia rovesciato circondato da 55 tronchi spaccati dello stesso legno. Quando fu costruito nella tarda primavera del 2049 a.C., Seahenge non correva alcun rischio di erosione dovuta alle maree.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Regno_UnitoRegno Unito - Wikipedia

    3 giorni fa · Il Regno Unito è uno Stato con uno degli indici di sviluppo umano più elevati del mondo. È membro fondatore dell'ONU, della NATO e membro del G8 e del G7. Il Regno Unito è stato inoltre un membro dell'Unione europea dal 1º gennaio 1973 al 31 gennaio 2020, data della sua uscita.

  3. 5 giorni fa · Intervista al biografo reale Robert Hardman che qui fa un punto sulla royal family: dal rapporto tra re Carlo e Harry alle condizioni di salute di Kate Middleton.

  4. 5 giorni fa · Nigel Farage, il politico britannico famoso per essere stato il volto della campagna per la Brexit (l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea) nel 2016, ha annunciato che si candiderà al...

  5. 1 giorno fa · Ha preso il via nel Regno Unito la campagna elettorale in vista del voto anticipato, fissato per il prossimo 4 luglio. Rispetto alle precedenti elezioni, tenute nel dicembre 2019, il Paese è profondamente cambiato: il processo di uscita dall’ Unione Europea (UE), avviato con il referendum sulla Brexit del 2016, è stato completato, con tutte le difficoltà che questa decisione ha comportato ...

  6. 4 giorni fa · Redazione ANSA. Nigel Farage (up), Leader of the Reform UK party and prospective parliamentary candidate for Clacton, speaks to a crowd of people at the launch of his election campaign in...

  7. 4 giorni fa · Il 4 luglio si terranno le elezioni politiche nel Regno Unito, occasione per il settore dell’arte e della cultura di seguire con attenzione il modo in cui i principali partiti politici affronteranno un'ampia gamma di questioni, dal ruolo dell’arte nei programmi scolastici al mantenimento dell’ingresso gratuito nei musei nazionali.