Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · La stagione 2024-2025 del Teatro Carlo Felice s’inaugurerà il 12 ottobre con una produzione congiunta con il Teatro Nazionale di Genova, che prevede la rappresentazione al Teatro Ivo Chiesa dell’opera The turn of the screw di Benjamin Britten e dell’adattamento teatrale de Il giro di vite, il racconto di Henry James da cui è tratto il libretto dell’opera.

  2. 4 giorni fa · CARLO FELICE DI SAVOIA. Monarca italiano. α 6 aprile 1765 ω 27 aprile 1831. Alla fine di un'eredità Carlo Felice nasce a Torino il 6 aprile 1765, undicesimo figlio (nonché quinto maschio) di Vittorio Emanuele III, duca d'Aosta e re del Regno di Sardegna, e Maria Antonietta... Leggi di più. Download PDF. NICOLAS CHAMFORT.

  3. 5 giorni fa · 1765 - Carlo Felice di Savoia, sovrano († 1831) 1766 - Wilhelm von Kobell, incisore, disegnatore e pittore tedesco († 1853) 1767 - Alexandre Duval, drammaturgo francese († 1842) 1768 - Marie Charles Theodor De Damoiseau, astronomo francese († 1846) 1769 - Angelico Cattaneo, religioso svizzero († 1847)

  4. 1 giorno fa · La nuova stagione del Teatro Carlo Felice si svela al pubblico: dal 12 ottobre 2024 al 19 giugno 2025 saranno in cartellone 9 titoli d'opera, con 4 nuovi allestimenti, un titolo di balletto, 12 concerti sinfonici e 6 concerti di musica vocale da camera. A tutto questo si aggiungeranno tournée e attività culturali.

  5. 2 giorni fa · GENOVA - Sarà nuovamente un'opera di Benjamin Britten ad aprire la stagione del Teatro Carlo Felice, il cui cartellone continua a crescere: per il 2024/2025 vedrà in scena 9 titoli d'opera, un ...

  6. 2 giorni fa · Due tournée previste, a New York e a Montecarlo. Nel video la voce di Claudio Orazi, soprintendente Teatro Carlo Felice. Britten, Strauss e Verdi saranno i principali protagonisti della nuova ...

  7. 2 giorni fa · GENOVA – È una sinergia territoriale con lo sguardo orientato verso la cultura quella che darà il via alla nuova stagione artistica della Fondazione Teatro Carlo Felice che avrà luogo dal 12 ottobre 2024 al 19 giugno 2025, per un totale di 4 nuovi allestimenti, un titolo di balletto, 12 concerti sinfonici, 6 concerti di musica vocale da camera, tornée e attività culturali.