Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Fino al 28 luglio una mostra dedicata all'universo culturale del duca che regnò su Parma dal 1765 al 1802. La Reggia di Colorno dedica una mostra alla figura di Ferdinando I di Borbone, nato al ...

    • 1 min
  2. 2 giorni fa · Il lungomare, appena riaperto si estende dal Porto del Granatello fino a Pietrarsa. Ferdinando II di Borbone. Articolo riservato agli abbonati. Martedì 25 Giugno 2024, 17:59. 2 Minuti di Lettura ...

  3. 4 ore fa · Dickens, una risposta. Posted by altaterradilavoro on Giu 27, 2024. La passione di Charles Dickens per Roma e per l’Italia (sogiornò anche a Genova, a Padova, a Venezia e a Napoli) fu fortemente alimentata da una erudita preparazione storica e letteraria sulle millenarie vicende di casa nostra. Essa si tradusse in alcuni toccanti e ...

  4. 5 giorni fa · Sembra che Ferdinando II amasse recarsi al mercato e nei luoghi dove si preparavano gli alimenti. Risapute erano le sue visite in incognito alla fiera natalizia di via Toledo, dove spariva fra le bancarelle alla ricerca di pupazzi di fichi secchi e agnellini di zucchero.

  5. 6 giorni fa · Si tratta di una passeggiata per le strade della nostra città accompagnata da attori, cantanti, ballerini che a seconda del tema rappresentato parleranno della loro storia e della storia della ...

  6. 16 giu 2024 · La prima anticamera dell’Appartamento, progettato da Luigi Vanvitelli (1700-1773) per il re e completata dal figlio Carlo (1739-1821), è decorata nella volta dall’affresco con Le armi di Casa Borbone sostenute dalle virtù (1789) di Domenico Mondo

  7. 3 giorni fa · La scultura, di notevoli dimensioni, faceva parte della Collezione Farnese - nata a partire dalla metà del Cinquecento per volontà di Papa Paolo III (1468-1549) e ricevuta da Carlo di Borbone in eredità dalla madre Elisabetta Farnese - oggi collocata in gran parte al Museo di Capodimonte.