Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Leopoldo II d'Asburgo-Lorena. 1/2 sovrano ; 1 sovrano . Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Ducato di Lucca - Carlo Ludovico di Borbone. 1 bolognino . Stati italiani → Tallero di Maria Teresa 1780

  2. 5 giorni fa · Viaggio di Francesco I in Italia 1825 -T122. Visita di Francesco I alla Zecca di Milano 21-06-1825 -T124. L'imperatrice Carolina alla Zecca di Milano 01-06-1825 -T125. Visita Arciduca Francesco Carlo alla Zecca di Milano 03-06-1825 -T126. Maria Luigia Visita la Zecca di Milano 1825 -T127. Enrichetta Lalande 1825.

  3. 5 giorni fa · Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Milano e Lombardo V. → Francesco I d'Asburgo-Lorena 1815-1835. Andrea Appiani - Monumento 1826 -B1885 ; Andrea Appiani 1826 -T143 ; Rosa Mariani 1826 . Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Lombardia → Brescia. Medaglia della Vittoria Bresciana 1826

  4. 22 mag 2024 · Monarca inglese. α 12 agosto 1762 ω 26 giugno 1830. Un re crepuscolare Giorgio, principe di Galles, nasce a Londra, il 12 agosto 1762 dal re Giorgio III e Sofia Carlotta di Mecleburgo-Strelitz. Durante il regno del genitore simpatizza per il partito "Whig",...

  5. 4 giorni fa · Codice prodotto: ART. MOTN 21 (34) Disponibilità: 1. Indicare la quantità desiderata. Aggiungi al carrello. Descrizione. LOMBARDO VENETO - Francesco II Asburgo Lorena - Crocione - 1794 - Milano - Argento - 29,52g. - Gig.11 - qSPL. Richiedi Informazioni. Precedente Successiva.

  6. 5 giorni fa · Carlo V l'imperatore ghiotto. Figlio di Filippo il bello arciduca d’Austria, ebbe dalla nonna i Paesi Bassi, dal nonno materno la Spagna con le dipendenze in Italia e America, e dal nonno paterno i domini austriaci. Eletto imperatore d’immensi domini nel 1519, pur dovendo affrontare gravissimi problemi come le pretese Francesi alla ...

  7. 5 giorni fa · Carlo però, in quanto imperatore, rivendica il Ducato come suo e questo scatenerà, nel 1521 una guerra che terminerà nel 1525 con la cattura di Francesco. A Madrid, Francesco viene costretto a firmare una pace nella quale la Francia cede a Carlo sia Milano che la Borgogna (rivendicata da Carlo come eredità della nonna Maria di Borgogna).