Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Omaggio Floreale al monumento di Maria Luisa di Borbone Parma, Duchessa di Lucca, in occasione del 200° dalla morte. Non avendo il Ducato di Lucca un suo inno, almeno per quanto conosciuto....

    • 10 min
    • LUCCA Curiosa
  2. 4 giorni fa · Nel 1734 Napoli vide ammainarsi lo stendardo asburgico: il diciottenne Carlo di Borbone condusse le proprie truppe alla conquista del regno, insediandosi senza numerazione. Sì, nessun Carlo VII (o VIII).

  3. 5 giorni fa · Da Facebook e da miei ricordi personali ( QUI MiL su Zita e il marito Carlo): "Quando la vecchissima Zita Borbone-Parma, moglie dell'imperatore Beato Carlo d'Asburgo, si recò dal Papa in udienza a Roma, cercò di inginocchiarsi malgrado le ginocchia malate, ma non riuscì a finire il gesto. Papa Giovanni Paolo II la fermò, la prese dolcemente ...

  4. 4 giorni fa · Conclusa la Santa Messa, presso l’attigua Cappella dei Santi Sposi, è stato presentato il libro Il Gran Maestro.Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e Ferdinando IV di Borbone tra Rivoluzione e Restaurazione (Aracne 2024, 192 pagine []), che ha come tema le complesse e concentriche vicende del Regno di Napoli e dell’Ordine Costantiniano.

  5. 3 giorni fa · Sabato 25 maggio, a Superga, si è tenuta una Santa Messa in Suffragio dell'anima di SAR la Principessa Maria Cristina di Savoia-Aosta di Borbone delle Due Vai al contenuto Menu principale

  6. 5 giorni fa · Domenica 26 maggio 2024, solennità della Santissima Trinità, una rappresentanza della Delegazione della Tuscia e Sabina del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, su invito della Diocesi di Viterbo e dell’Ordine Agostiniano ha partecipato, in ossequio alla tradizione, alle solenni celebrazioni in onore di Maria Santissima Liberatrice, celeste Patrona…

  7. 4 giorni fa · La Delegazione della Tuscia e Sabina – dalla sua istituzione nel 2002 per volontà del XXXI Gran Maestro, l’Infante di Spagna S.A.R. Don Carlos di Borbone delle Due Sicilie e Borbone Parma, Duca di Calabria, di felice memoria – ha prescelto come centro della propria vita spirituale la chiesa della Santissima Trinità.