Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Sant'Enrico II, Incoronazione, 1002-1014 ca. Non si può comprendere a fondo la sua vita prescindendo dalla forte formazione cristiana ricevuta fin dalla più tenera età. Figlio del duca di Baviera, Enrico nasce a Bamberga nel 973 e cresce in un ambiente profondamente cristiano.

  2. 4 giorni fa · 1332 - Enrico II di Castiglia, re spagnolo († 1379) 1334 - Fadrique Alfonso de Castilla , nobile spagnolo († 1358 ) 1381 - Coletta di Corbie , religiosa e santa francese († 1447 )

  3. it.wikipedia.org › wiki › GelaGela - Wikipedia

    1 giorno fa · Gela ( Γέλα ): fu la denominazione che prese diversi decenni dopo. La città, distrutta per la prima volta nel 405 a.C. e ricostruita nel 339 a.C. da Timoleonte, fu definitivamente distrutta nel 282 a.C. Deriva dal nome indigeno del fiume Gela, che sfocia ad est e che significa probabilmente “vorticoso” o gelido.

  4. 5 giorni fa · 17 marzo 1560, la congiura di Amboise. Quando il giovane Francesco II salì al trono di Francia nel luglio 1559, dopo la morte accidentale del padre Enrico II a seguito di una ferita da una lancia riportata durante una tipica Giostra del tempo, il fervore riformista si impadronì del regno.

  5. 22 ore fa · Cuenca, 26 giugno 2024 - Plenitude ha inaugurato oggi a Torrejoncillo del Rey (Cuenca, Spagna), alla presenza di alcuni rappresentanti delle istituzioni della Regione Castilla-La Mancha, del Comune e della Società, l’impianto solare Villanueva II, con una capacità installata di 50 MW. Il parco è stato sviluppato su un'area di quasi 100 ...

  6. 4 giorni fa · 1949 - Volodymyr Ivasjuk, cantautore, compositore e poeta sovietico († 1979) 1949 - Karel Loprais, pilota di rally ceco († 2021) 1949 - Barbara Piecha, ex slittinista polacca. 1949 - Sergej Bagapš, politico abcaso († 2011) 1949 - Jaromír Vlk, ex pesista cecoslovacco. 1950 - Franco Bonato, politico italiano.

  7. 22 ore fa · Enrico Fermi (1901–1954) The Fermi paradox is a conflict between the argument that scale and probability seem to favor intelligent life being common in the universe, and the total lack of evidence of intelligent life having ever arisen anywhere other than on Earth. The first aspect of the Fermi paradox is a function of the scale or the large ...