Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico II il Pio è stato un nobile polacco, duca di Slesia e granduca di Polonia dal 1238 fino alla sua morte. Era figlio di Enrico I il Barbuto e di Edvige di Andechs. Succedette al padre nel 1238. Morì nella battaglia di Legnica contro i Mongoli.

  2. Enrico II duca di Slesia, detto il Pio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (m. 1241) di Enrico il Barbuto, successe al padre nel 1238. Riuscì a mantenere la pace interna e la sicurezza esterna del suo dominio, difendendo Lubusz contro il Brandeburgo e l'arcivescovo di Magdeburgo.

  3. Servo di Dio Enrico II il Pio Duca di Slesia e Granduca di Polonia 1196/1207 – 9 aprile 1241 Figlio di Sant’Edvige di Andechs, membro della dinastia Piast, fu Duca di Slesia e di Cracovia e Granduca della Grande Polonia dal 1238 al 1241.

  4. 9 apr 2018 · Enrico II il Pio, duca di Slesia. Figlio di Sant’Edvige di Andechs, membro della dinastia Piast, fu Duca di Slesia e di Cracovia e Granduca della Grande Polonia dal 1238 al 1241.

  5. Enrico II il Pio (polacco: Henryk II Pobożny) (1196 / 1207 – Legnica, 9 aprile 1241) è stato un nobile polacco, duca di Slesia e granduca di Polonia dal 1238 fino alla sua morte.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Enrico_IIEnrico II - Wikipedia

    Enrico II il Santo (973 o 978-1024) – re d'Italia dal 1002 al 1024, imperatore del Sacro Romano Impero e duca di Baviera. È venerato come santo. Enrico II d'Inghilterra (1133-1189) – duca di Normandia dal 1150, conte d'Angiò e del Maine dal 1151, re d'Inghilterra dal 1154 sino alla sua morte.

  7. duca di Slesia, detto il Pio (m. 1241). Figlio di Enrico I il Barbuto, succedette al padre nel 1238. L'invasione mongola del 1241 lo spinse a stringere alleanza con il suocero Venceslao I di Boemia. Morì nella battaglia di Legnica (aprile 1241) combattendo contro i Mongoli.