Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Dopo la morte dell'ultimo re jagellone, la Confederazione polacco-lituana unita divenne una monarchia elettiva con l'elezione di monarchi per lo più stranieri, come Enrico III di Francia, che fu testimone dell'introduzione del sistema della Libertà Dorata, e Stefano I Báthory, un abile

  2. 4 giorni fa · Per chi la utilizzava, però, la vita non era sempre facile. Al punto che persino Enrico III di Francia, figlio di Caterina de’ Medici, venne deriso da tutto il paese per la sua abitudine.

  3. 4 giorni fa · La carica di Presidente della Repubblica di Francia fu istituita a partire dall'anno 1848, dalla costituzione della seconda Repubblica Francese. In Francia il presidente viene eletto a suffragio universale diretto; dal 2002 la durata del mandato è stata abbreviata da 7 a 5 anni.

  4. 5 giorni fa · Vanni Feresin racconta la dinastia dell'antico signore di Gorizia, la cui stirpe rese grande la Contea tra Trecento e Quattrocento. Condividi. Tempo di lettura. Enrico II fu uomo potente e saggio: concesse nel 1307 alla parte alta o “terra superiore” i privilegi di città, la quale godeva fin dal 1210 del diritto di mercato.

  5. 4 giorni fa · La Banda della Magliana: storia di una organizzazione criminale. Era ancora nel mondo dello spaccio della droga Marcello Colafigli, uno dei capi storici della Banda della Magliana, arrestato a ...

  6. 2 giorni fa · Per mettere un contrappeso alla camera dei lords, nel 1265, Enrico III, crea la Camera dei Comuni di fatto decretando la nascita del parlamento europeo inglese. 3. Formazione della Monarchia francese

  7. 5 giorni fa · Ma Enrico IV, che era uomo di spirito, appena si accorse che si trattava di castagnaccio, rise fino alle lacrime. E non solo non punì Martinelli, ma per il meraviglioso spettacolo offerto lo ricoprì d’oro.