Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Un Qr code fa rivivere lo “Stupor Mundi”, l’imperatore Federico II di Svevia. E racconta la sua vita e le sue opere prendendo in prestito la voce dell’attore Massimiliano Gallo.

  2. 5 giorni fa · Il convegno su Federico II promosso dal Club per l’Unesco di Foggia ha fatto registrare un importante, e speriamo decisivo, salto di qualità.

  3. 2 giorni fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  4. 4 giorni fa · Il volume, dedicato all'imperatore Federico II di Svevia che il 5 giugno 1224 fondò l'Università in cui il sapere veniva messo a disposizione di chiunque nel Regno avesse voluto accedervi,...

  5. 4 giorni fa · 1727 - Ernesto Federico III di Sassonia-Hildburghausen, duca tedesco († 1780) 1738 - Hubert Maurer, pittore austriaco († 1818) 1743 - Willem Jacob Herreyns, pittore fiammingo († 1827) 1743 - Francesco Soave, filosofo, traduttore e docente svizzero († 1806) 1744 - Guglielmo Batt, nobile inglese († 1812)

  6. 6 giorni fa · Federico II e la sua Università: un libro omaggio racconta l’imperatore svevo e gli 800 anni dell'Ateneo che fondò a Napoli. di Ottavio Ragone 24 Maggio 2024. Anche attraverso i festeggiamenti...

  7. 6 giorni fa · Un Qr Code fa rivivere l'imperatore Federico II nel libro di "Repubblica" La presentazione il 3 giugno alle 13 nel Centro Congressi dell'ateneo a via Partenope Leggi tutta la notizia. Napoli Repubblica 01-06-2024 10:30. Categoria: CRONACA. Altre notizie.