Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · L’Università “Federico II” di Napoli compie 800 anni. Perché fu fondata e qual è la sua storia? La “Federico II” di Napoli è una delle più antiche università italiane, nonché la prima a essere stata costituita per volere di un sovrano. Il 5 giugno 2024 celebra il suo ottocentesimo compleanno.

  2. 4 giorni fa · “Siamo orgogliosi di poter far parte dei festeggiamenti per questo straordinario anniversario – dice Ragone – La Federico II è una fabbrica del sapere da ottocento anni, un motore unico per ...

  3. 4 giorni fa · messaggio di cordoglio. 03 giugno 2024. Ci ha lasciati il Cav. Federico Grazioli, pochi giorni dopo il suo compleanno e la nostra Assemblea, dove per la prima volta non aveva potuto darci il consueto saluto, e di questo si era molto rammaricato.

  4. 3 giorni fa · la storia. Dalla Scuola salernitana alla facoltà di Scampia: la medicina alla Federico II. di Giuseppe Del Bello. Gennaro Rispoli, chirurgo e direttore del Museo delle arti sanitarie, spiega...

  5. 4 giorni fa · FEDERICO GUGLIELMO IV DI PRUSSIA. Monarca tedesco. α 15 ottobre 1795 ω 2 gennaio 1861. Re romantico A metà '800 l'Europa è scossa da fermenti rivoluzionari che ne sconvolgono gli assetti. A partire dalla rivoluzione parigina del 1848, che segnerà la fine dell'assolutismo francese preparando il... Leggi di più. Download PDF. GEORG SIMMEL.

  6. 4 giorni fa · 1871 - Federico Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin, principe († 1897) 1872 - David Pinski, scrittore e sceneggiatore russo († 1959) 1873 - Joseph Rheden, astronomo austriaco († 1946) 1874 - Manuel María Ponce Brousset, politico e generale peruviano († 1966) 1874 - Emmanuel Célestin Suhard, cardinale e arcivescovo cattolico francese ...

  7. 4 giorni fa · Un’opera che ricorda i protagonisti dei fumetti Marvel ma anche le carte da gioco napoletane. Un novello Federico II che stufo della sua quotidianità decide di plasmare con le sue mani l’ateneo.