Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Following the unification of Germany in 1871 his father, then King of Prussia, became German Emperor. Upon Wilhelm's death at the age of ninety on 9 March 1888, the thrones passed to Frederick, who had been German Crown Prince for seventeen years and Crown Prince of Prussia for twenty-seven years.

  2. 5 giorni fa · Dopo il Concilio Vaticano II, è difficile parlare ancora di « scuole » di Tubinga. Però tra i docenti famosi di Tubinga c'è da ricordare Joseph (poi Cardinale) Ratzinger (nato nel 1927), Hans Küng (nato nel 1928), e Walter Kasper (nato nel 1933), divenuto vescovo di Rottenburg.

  3. 5 giorni fa · Verrà presentato a Lucera il prossimo 27 giugno presso l’Auditorium del Convitto Nazionale “R. Bonghi” il libro di Emanuele Faccilongo “Il Parlamento di Federico II”.

  4. 22 ore fa · Ferdinand II (9 July 1578 – 15 February 1637) was Holy Roman Emperor, King of Bohemia, Hungary, and Croatia from 1619 until his death in 1637. He was the son of Archduke Charles II of Inner Austria and Maria of Bavaria, who were devout Catholics. In 1590, when Ferdinand was 11 years old, they sent him to study at the Jesuits' college in ...

  5. 5 giorni fa · La Corte di Federico II di Svevia ebbe una gigantesca importanza nella cultura medievale del nostro Paese. L’imperatore che si era guadagnato il titolo di Stupor Mundi aveva infatti...

  6. 3 giorni fa · Baden-Württemberg became a state of West Germany in April 1952 through the merger of South Baden, Württemberg-Baden, and Württemberg-Hohenzollern. These three states had been artificially created by the Allies after World War II out of the existing traditional states by their separation over different occupation zones.

  7. 4 giorni fa · L’Università Federico II di Napoli ha commesso un grave errore nel decidere di invitare Geolier come ospite. Questo atto non è solo discutibile, ma rappresenta una vera e propria macchia sulla reputazione di un’istituzione che dovrebbe essere un faro di conoscenza e integrità culturale.